Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
17/01/2008

DEVIAZIONE TRAFFICO PESANTE, MARCOLINI CHIEDE AL MINISTERO DEI TRASPORTI LA CONVOCAZIONE DEL GRUPPO DI LAVORO

Lassessore Pietro Marcolini ha richiesto al Ministero dei Trasporti la convocazione del gruppo di lavoro per la verifica dei risultati della sperimentazione e leventuale concertazione sulla deviazione del traffico pesante dalla S.S. 16 allautostrada A 14 per il periodo estivo del 2008. Il gruppo di lavoro e` previsto nellaccordo di programma, sottoscritto per lanno 2008, presso il Ministero dei Trasporti. Riguarda Marche, Abruzzo e Molise e coinvolge Anas SpA, Societa` Autostrade per lItalia, Associazioni dei Trasportatori Cuna, Fita e Uti - e i rappresentanti delle regioni interessate. Nel 2007, a differenza degli anni passati, le associazioni degli autotrasportatori avevano chiesto al Ministero una drastica riduzione della loro quota di partecipazione alla spesa per tale deviazione del traffico - afferma lassessore Marcolini - il Ministero ha girato le competenze alle Regioni, obbligando Marche, Abruzzo e Molise ad accollarsi ben l80 per cento dei costi di deviazione obbligatori, rispetto al 40 per cento del costo degli anni passati. Insieme ai colleghi di Abruzzo e Molise avevamo formalizzato delle riserve circa le modalita` dellAccordo proposto, decidendo di sottoscrivere lIntesa, per senso di responsabilita` nei confronti delle popolazioni costiere delle tre Regioni, in quanto una rinegoziazione dei contenuti dellAccordo avrebbe portato ad un allungamento dei tempi, incompatibile con lesigenza di avviare la deviazione obbligatoria del traffico pesante nei termini previsti. Questanno con la richiesta del gruppo di lavoro si intende poter arrivare ad una soluzione condivisa in vista del periodo estivo.