La giunta regionale, nellambito del Piano regionale per le politiche attive del lavoro 2007-2009, ha individuato nuove modalita` per semplificare e accelerare le procedure di assegnazione delle attivita` formative. Gli interventi, proposti dallassessore al lavoro Ugo Ascoli, riguardano i progetti formativi pluriennali, la reiterazione di uno stesso progetto formativo, la modalita` just in time e lerogazione di voucher formativi. . La nostra intenzione spiega Ascoli e` quella di rispondere con maggiore tempestivita` ai fabbisogni formativi espressi dal territorio.
Nel primo caso, i progetti formativi pluriennali, il Programma annuale per loccupazione e la qualita` del lavoro puo` prevedere che determinati interventi formativi siano reiterati anche in anni successivi. In tali casi il Programma annuale determinera` anche il numero di edizioni e le risorse finanziarie necessarie per tutto il periodo preso in considerazione.
Per quanto riguarda la reiterazione di uno stesso progetto formativo, il Programma annuale puo` prevedere la possibilita` della reiterazione, per un numero di edizioni da definire, di uno stesso progetto formativo da parte dello stesso organismo attuatore. Lavvio delle singole edizioni successive alla prima sara` comunque subordinato al nulla osta dellamministrazione rilasciato al verificarsi delle condizioni stabilite dal programma (ad es. assunzioni a tempo determinato o indeterminato e co.co.pro).
Terza modalita` quella just in time da utilizzare solo per dimostrata urgenza, tale da non consentire, per la realizzazione di una determinata attivita` formativa, di attendere la programmazione degli anni successivi. In questo caso si potra` prevedere che un organismo attuatore, successivamente ad una prima eventuale scadenza del bando di accesso e, comunque, entro un termine finale prestabilito, possa presentare, per lammissione a finanziamento, progetti formativi, senza soluzione di continuita`.
La giunta individua infine nei voucher formativi uno strumento che puo` assicurare lerogazione di percorsi formativi anche modulari e adattabili alle esigenze di ciascuno. I voucher possono essere destinati ad inoccupati, disoccupati e occupati e sono finalizzati alla frequenza di attivita` formative in enti di formazione e si distinguono in voucher individuali nel caso di inoccupati, disoccupati o occupati che autonomamente decidono di partecipare ad attivita` formative e in voucher aziendali nei casi in cui i lavoratori occupati vengono avviati alla formazione dalle imprese o nellinteresse delle imprese di appartenenza. (c.p.)
|