Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
14/12/2007

LA REGIONE ADERISCE ALLA CAMPAGNA NAZIONALE PER LA RIDUZIONE DEI DIFETTI CONGENITI, OPUSCOLI INFORMATIVI PER L’ASSUNZIONE DI ACIDO FOLICO

Lassessorato alla Salute ha aderito alla campagna nazionale promossa dallIstituto Superiore di Sanita` (ISS) per la riduzione di alcuni difetti congeniti nei nascituri attraverso lassunzione di acido folico. La campagna, che ha coinvolto tutte le Aziende sanitarie regionali, in particolar modo il Salesi, la rete dei consultori, i medici di famiglia, i pediatri, lassociazione marchigiana idrocefalo e spina bifida, e` stata presentata questa mattina nel corso del convegno svolto in Regione a cui hanno preso parte Carmine Ruta, direttore del Servizio Salute, la Presidente della Associazione marchigiana Idrocefalo e Spina Bifida, Maria Paola Bellini, Domenica Taruscio e Marco Salvatore, dellIstituto superiore di Sanita`, Stefania Ruggeri, dellIstituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, Giuseppe Ugolini, Ausl Roma C, Giordano Giostra, Sian Regione Marche e Fausto Mannucci, del servizio Salute regionale. Per la realizzazione della campagna di informazione e` stato elaborato un opuscolo di raccomandazioni e consigli che verra` distribuito dal prossimo gennaio in tutte le farmacie del territorio e allinterno degli spazi espositivi delle catene di distribuzione, a partire dalle Coop che hanno aderito alliniziativa. Lopuscolo illustrato raccomanda, in modo chiaro e sintetico, alle donne che hanno programmato una gravidanza di assumere regolarmente acido folico (almeno 0,4 mg al giorno) almeno un mese prima del concepimento e per tutto il primo trimestre di gravidanza. Questa vitamina del gruppo B(B9) e` essenziale durante le prime fasi della gravidanza per il normale sviluppo del cervello, della colonna vertebrale, dello scheletro, del cuore, del rene e della parete addominale del nascituro. Lacido folico e` contenuto anche in alcuni alimenti come gli agrumi e alcune verdure (es. spinaci, carciofi, indivia, bieta, broccoli, cavoli). E` dimostrato che lassunzione regolare di acido folico iniziata prima del concepimento e per tutto il primo trimestre di gravidanza riduce di 50-70 per cento il rischio di patologie molto importanti ed invalidanti, fra le quali la spina bifida. Tutto cio` si inserisce nella campagna educazionale e preventiva - afferma lassessore alla sanita` Almerino Mezzolani - che costituisce uno degli impegni primari e maggiormente sentiti dallAssessorato alla Tutela della Salute della regione. Questo opuscolo, redatto in collaborazione con l Istituto Superiore di Sanita`, e` ricco di consigli utili e potra` risultare davvero efficace e utile.