La musica per le Marche e` un punto forte di identita`: su questo principio hanno posto laccento questo pomeriggio tutti gli intervenuti alla conferenza stampa di presentazione della stagione sinfonica 2007/2008 della Form.
Lorchestra rappresenta un patrimonio di cui dispone la regione - ha infatti rimarcato il presidente Form, Renato Pasqualetti - impegnata su tutto il territorio e, in modo continuativo, nelle tre stagioni principali: al Pergolesi di Jesi, alle Muse di Ancona e allo Sferisterio di Macerata.
Un ringraziamento sentito al lavoro che svolge la Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, uno dei principali pilastri dello spettacolo dal vivo, e` stato espresso dallassessore ai Beni e attivita` culturali, Luigi Minardi, intervenuto alla presentazione a fianco del maestro Donato Renzetti, del Magnifico Rettore dellUniversita` Politecnica delle Marche, Marco Pacetti, del direttore della Form, Fabio Tiberi, oltre che da consiglieri e soci fondatori Form e rappresentanti di Banca Marche.
Lassessore ha poi voluto stilare una sorta di bilancio in chiusura dellanno: E stato un anno speso bene. La Form ha offerto al nostro lavoro competenza, qualita`, personale motivato e intelligenza, che vanno ad aggiungersi alla qualita` della proposta artistica manifestata durante tutto il 2007. Vogliamo continuare su questa strada, fatta di collaborazione e progetti che hanno impresso allintero sistema una grande forza propulsiva. Un sistema che mette in campo progettualita` apprezzata e riconosciuta a livello nazionale.
Un bilancio piu` che positivo, dunque, grazie alla forte capacita` di collaborazione tra i tanti soggetti che ci ha permesso di attrarre in modo inedito cospicue risorse dal livello governativo.
Per lanno che verra`, Minardi ha elencato i tre obiettivi da raggiungere: Vogliamo lavorare ad uno riorganizzazione finanziaria, anche adottando strumenti nuovi per le Marche. Accompagnare il percorso di crescita in atto nella Form. Incentivare, sempre piu`, la collaborazione tra soggetti per favorire la contaminazione dei linguaggi e la loro innovazione e potenziare lazione di ognuno. Per raggiungere questi obiettivi ci impegneremo a dare il meglio di noi per far si che il prossimo anno sia fortunato come il 2007. Per me rappresenta una previsione piu` che un augurio . (se.pa.)
|