Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
10/12/2007

GIORNATA DELLE MARCHE - L'INTERVENTO DEL PRESIDENTE SPACCA: GLI OBIETTIVI DEL 2008: PROGETTO SPECIALE PER LA CITTA', GIOVANI E ANZIANI"

(ASCOLI PICENO) Conti finanziari della sanita` sotto controllo, costi della politica in diminuzione, 688 milioni di finanziamenti Bei per le Marche: sono gli obiettivi del 2007, conseguiti dalla Regione, che lancia ora la sfida per il 2008: giovani, anziani, un progetto speciale per Ascoli Piceno. Il bilancio dellanno in corso e le sfide del nuovo, sono stati stilati dal presidente Gian Mario Spacca, nel corso della celebrazione della Giornata delle Marche, svoltasi al Tetro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. Nel suo intervento, il presidente ha ringraziato tutti coloro che hanno lavorato a questa nuova edizione: i volontari, i giovani, la scuola, maestri del lavoro, i media, gli enti locali, i rappresentanti delle 110 associazioni di marchigiani provenienti da tutto il mondo. La cerimonia e` servita per stilare un bilancio sullattivita` del governo regionale. Si riducono, nel 2007 ha detto Spacca i costi della politica e della pubblica amministrazione. Si riduce anche lindebitamento della nostra Regione, confermando un trend positivo iniziato nel 2005. Questanno la pubblica amministrazione regionale e` costata 92 euro per ogni cittadino, rispetto ai 105 euro del 2004. Sono state ridotte ancora di piu` le consulenze: dai circa 6 milioni di euro del 2004, siamo passati a 700 mila nel 2007. Prosegue la lotta allevasione fiscale: sono 20 milioni gli euro recuperati. Oggi siamo arrivati a spendere, per ogni cittadino delle Marche, 1.990 euro per la sicurezza sociale, 140 euro per lo sviluppo, 225 euro per il territorio, con un rinnovato equilibrio tra gli assi prioritari di governo. Buone notizie anche sul fronte della sanita`: Mentre altre Regioni sono state commissariate dal Governo ha riferito il presidente oggi possiamo essere soddisfatti per una situazione dei conti della sanita` marchigiana, che sono stati definiti sotto controllo. Prima di annunciare gli obiettivi del 2008, il presidente ha stilato un consuntivo del 2007. Lo scorso 10 dicembre prendemmo tre impegni: potenziamento della rete infrastrutturale, nuovo Piano sanitario, turismo. Sono stati avviati i lavori della terza corsia autostradale (per un investimento di oltre 1.700 milioni di euro), attivati finanziamenti per la realizzazione della Salaria e della Mezzina, per le direttissime Ancona-Perugia e Civitanova-Foligno, emanato il project financing per il collegamento del porto di Ancona alla grande viabilita`, siglata lintesa tra Marche-Toscana-Umbria per la Fano-Grosseto, con limpegno del Governo allemanazione del bando di project financing nei primi mesi del 2008, rilanciato laeroporto delle Marche, con il dimezzamento delle perdite e lincremento dei passeggeri. Approvato il Piano sanitario 2007-2009, e` stato firmato laccordo con la Banca europea degli investimenti (Bei): 688 i milioni di euro attivati, con oltre 200 progetti di ammodernamento delle strutture ricettive gia` presentati. Qui da Ascoli ha annunciato Spacca prendiamo altri tre impegni per il 2008. Vogliamo promuovere le strutture sociali, educative e ricreative con progetti concreti a favore dei giovani: biblioteche multimediali, rivitalizzazione degli oratori, diffusione della conoscenza dellinglese con corsi scolastici mirati. Vogliamo, inoltre, promuovere un progetto speciale per Ascoli Piceno, attraverso il coordinamento delle politiche regionali, con una nuova finalizzazione territoriale, per favorire lo sviluppo e la coesione sociale, rafforzarne lattrattivita` internazionale a favore delle famiglie e delle imprese. La Giornata della Marche 2008, infine, sara` dedicata agli anziani. Ci impegniamo a realizzare lAgenzia della terza eta`, a potenziare il servizio per la non autosufficienza, lammodernamento delle Case di riposo con i fondi Bei, la telemedicina, i servizi di trasporto specifici. (r.p.)