Ascoli Piceno - Toccante cerimonia per la consegna della Stella al merito del Lavoro alla memoria di Andrea Gagliardoni, il giovane che perse la vita lo scorso anno nella tragedia di Ortezzano. Una morte orrenda di un giovane di 23 anni, di SantElpidio, che tutte le mattine, allalba, faceva 80 chilometri per raggiungere il posto di lavoro e che e` morto con la testa schiacciata sotto una pressa.
Assegnata direttamente dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, la Stella al merito e` stata consegnata dal Presidente della giunta regionale, Gian Mario Spacca nelle mani della madre, Graziella.
Spacca ha detto che nel giorno dei funerali delle quattro vittime di Torino, di fronte ad un episodio di questo tipo, dobbiamo misurare le parole, per trovare unenergia positiva che si deve trasformare in una promessa, perche` le istituzioni e tutta la comunita` rinnovino il loro impegno per aumentare la sicurezza sui luoghi di lavoro. Per un lavoro che non guardi solo al profitto, ma che rappresenti invece una crescita per tutta la comunita`. Certo, siamo confortati dal fatto che le Marche non sono piu` tra le regioni con il piu` alto indice di morti bianche , ma questo non ci deve consentire di abbassare la guardia. Perche` dietro ogni morte come questa ci sono famiglie che vengono distrutte e che soffrono terribilmente. Questo impegno lo dobbiamo alla memoria di Andrea, perche` il suo sacrificio non sia stato vano.
Forte commozione da parte della madre di Andrea Gagliardoni, Graziella che ha lottato con tenacia, scrivendo personalmente al Presidente Napolitano per raccontare questa tragedia e che ha interpretato questo riconoscimento come un omaggio al sacrificio del figlio ma anche come riconoscimento dedicato a tutti i giovani che perdono ancora oggi la vita in quella che possiamo considerare una piaga nazionale. Le morti bianche segnano purtroppo un punto basso nel grado di civilta` e democrazia di un Paese.
La cerimonia si e` svolta presso Palazzo dei Capitani, alla presenza dellassessore regionale al lavoro, Ugo Ascoli, del presidente del Consiglio regionale, Raffaele Bucciarelli, del consigliere regionale, Lidio Rocchi , oltre che delle autorita` locali: il sindaco Pietro Celani e il presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Massimo Rossi oltre ad una nutrita delegazione dei Maestri del Lavoro, guidata da Amilcare Brugini, consigliere nazionale e Francesco Rocca, console di Ascoli Piceno.
Il presidente Spacca ha voluto rendere omaggio a questo ragazzo con una cerimonia particolare nella stessa Giornata delle Marche dedicata appunto ai giovani. (e.r.)
|