Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
07/12/2007

DEFINITO IL PIANO REGIONALE DELLA RETE SCOLASTICA

La Giunta ha definito il Piano regionale della rete scolastica, trasmesso al Consiglio regionale per lapprovazione. Il piano prevede modifiche al dimensionamento delle istituzioni scolastiche ed integra lofferta formativa di alcune istituzioni scolastiche secondarie di 2 grado. Tra le caratteristiche del Piano, limportante scelta di sostenere le aree interne. In Provincia di Ascoli Piceno e` stato previsto laccorpamento di due istituti scolastici comprensivi di Force e Santa Vittoria in Matenano, fortemente sottodimensionati, dando vita ad un istituto scolastico comprensivo. Per la scuola superiore, e` stato previsto il potenziamento dellIstituto di Istruzione superiore di Amandola con laccorpamento delle sezioni staccate del liceo classico di Montalto Marche e dellIstituto Professionale di Comunanza. Le proposte sono anche frutto di accordi territoriali fra gli Enti locali interessati che assicurano e predispongono i servizi necessari per il funzionamento delle stesse. In Provincia di Macerata, e` prevista lIstituzione di un corso professionale per Operatore dellimpresa turistica e Tecnico per i Servizi Turistici presso lIstituto professionale di Sarnano. La Giunta regionale ha inoltre introdotto una importante novita` per il territorio marchigiano con listituzione di un Istituto Scolastico Comprensivo ad unico indirizzo didattico montessoriano a Chiaravalle. Da ultimo, in Provincia di Pesaro-Urbino, nel comprensorio di Comuni denominato Pian del Bruscolo, sono stati istituiti tre Istituti Scolastici Comprensivi che hanno sostituito due Direzioni scolastiche e una scuola secondaria di 1 grado. Cio` in ottemperanza a quanto previsto nelle Linee guida approvate con deliberazione del Consiglio regionale n. 64/2007: Individuazione di condizioni strutturali ed organizzative ottimali per il consolidamento e listituzione degli istituti comprensivi.