Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
22/03/2007

INCONTRO REGIONE, PROVINCE, TRENITALIA SUL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - NUOVO ORARIO FERROVIARIO, CONVENZIONE PER SICUREZZA SUI MEZZI DI TRASPORTO, CONTRATTO DI SERVIZIO TRASPORTO SU GOMMA.

Regione Marche, Amministrazioni provinciali e Trenitalia a un tavolo per discutere di scadenze importanti in materia di trasporto pubblico locale, prima tra tutte quella relativa al nuovo orario ferroviario regionale da definire entro il mese di marzo. Nel corso dellincontro, a cui hanno partecipato lassessore regionale ai Trasporti, Pietro Marcolini, e gli assessori provinciali di Ascoli Piceno, Ubaldo Maroni, di Macerata, Marco Romagnoli, di Pesaro, Giuseppe Lucarini, per la Provincia di Ancona, il responsabile area mobilita` Roberto Panariello, sono state discusse le proposte presentate da Trenitalia da parte del responsabile commerciale Danilo Antolini, sulle modifiche allorario dei treni che andra` in vigore il prossimo 12 giugno. Trenitalia propone due nuovi collegamenti: Ancona-Montecarotto alle ore 6.00 (con collegamento verso laeroporto di Falconara) e Macerata-Civitanova alle ore 17.54, con soppressione di ambedue i collegamenti nel mese di agosto. Proposta anche la modifica di un itinerario gia` presente: il treno 21640 in partenza da San Severino Marche per Civitanova partira` invece da Fabriano alle ore 5.58 (anche in questo caso sara` soppresso nel mese di agosto). Trenitalia propone inoltre la soppressione di alcuni treni nelle giornate di sabato e di alcuni servizi durante il mese di luglio in modo da mantenere inalterato il totale dei chilometri erogati in ambito regionale. Si tratta ha detto lassessore Marcolini di ipotesi di lavoro su cui le Province dovranno consultarsi insieme con gli altri enti locali e con gli utenti per poi formulare le proprie valutazioni in vista di una decisione definitiva. Lassessore Marcolini ha anche affrontato altre questioni importanti riguardanti il Trasporto pubblico locale, quali la proposta di protocollo dintesa tra Regione Marche e Forze dellordine in tema di sicurezza sui mezzi pubblici, che porterebbe alla costituzione di un Ufficio di pronto intervento, e la bozza di convenzione con RFI per la gestione delle stazioni ferroviarie impresenziate, in molti paesi - come ha detto Marcolini considerate da sempre veri e propri luoghi di aggregazione ma attualmente in progressivo degrado e abbandono e a cui bisogna, per questi motivi, dare nuova vita. Infine, e` stato affrontato anche il tema del contratto di servizio per il trasporto su gomma che le Province dovranno siglare con i gestori. Per questo contratto la Regione Marche chiede alle Amministrazioni provinciali il rispetto dei tempi previsti e dei contenuti della delibera sui criteri di affidamento del servizio, a suo tempo approvata dalla Giunta regionale. (s.g.)