Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
21/03/2007

TERZA CORSIA A-14: SPACCA: AL VIA I LAVORI NEL TRATTO ANCONA SUD-PORTO SAN GIORGIO. SPACCA:”UN’OPERA FORTEMENTE VOLUTA DAL GOVERNO REGIONALE

Unopera fondamentale, fortemente voluta dal governo regionale in piena sintonia con gli enti locali. Così il presidente della Giunta regionale,Gian Mario Spacca, ha commentato, in apertura della conferenza stampa di presentazione, lavvio dei lavori della terza corsia dellA-14 nel tratto tra Ancona Sud e Porto SantElpidio. Quella di oggi ha sottolineato - è una giornata felice per lintera comunità: la consegna dei lavori al consorzio di imprese aggiudicatario dellappalto significa che la terza corsia diventa realtà concreta, con limmediata apertura dei cantieri. Spacca ha poi espresso la propria soddisfazione sia per la velocità delle decisioni assunte dalla Regione che, in appena un mese di tempo, ha dato il parere di conformità al progetto della Società Autostrade, che per la rapidità della fase di concertazione con gli enti locali. Una convergenza determinante non solo per non perdere i finanziamenti ma anche per consentire alle Marche di avviare i lavori in notevole anticipo rispetto al tratto Cattolica- Rimini Nord di competenza della Regione Emilia-Romagna, ancora in attesa del rilascio della dichiarazione di valutazione di impatto ambientale (Via). Lunico rammarico ha proseguito sono le posizioni dei Comuni di Fermo e di Porto San Giorgio che ci porteranno a rivedere le scelte. Spacca ha, inoltre, sottolineato la rilevanza delle opere stradali di miglioramento della viabilità regionale, come la Foligno-Civitanova e la Fano-Grosseto, i cui lavori saranno avviati al più presto, e lapertura del nuovo casello di Ancona Ovest che collegherà lautostrada A-14 al porto di Ancona. Uninfrastruttura importante - ha precisato - che sarà realizzata dalla Regione con un apposito projectfinancing e lutilizzo dei 60 milioni di euro messi a disposizione dallUnione europea, ma che vorremmo - ha concluso Spacca - fosse realizzata dalla Società Autostrade. Loredana Pistelli, assessore regionale alle infrastrutture, si è detta soddisfatta non solo per la concretezza del lavoro svolto sul territorio, ma anche per le risposte positive in materia di viabilità locale, per la rapidità dei tempi, per il rispetto delle prescrizioni urbanistiche e ambientali e per la sperimentazione di tecniche innovative nella lotta allinquinamento e ai rumori. Ulteriore motivo di soddisfazione è il pieno coinvolgimento degli enti locali marchigiani che hanno avanzato una serie di proposte migliorative. Lungo 37 chilometri, il tratto Ancona Sud-Porto SantElpidio comporta una spesa di circa 120 milioni di euro,la durata dei lavori è fissata in 18 mesi, per la fine del 2008. Lampliamento della terza corsia del tratto Rimini Nord- Pedaso è articolato in 7 lotti: Rimini Nord-Cattolica, per il quale si è in attesa oltre che dellemissione del decreto Via anche del parere della Regione Emilia-Romagna ai fini dellapprovazione della Conferenza dei servizi; Cattolica-Fano; Fano-Senigallia; Senigallia-Ancona Nord; Ancona Nord-Ancona Sud; Ancona Sud-Porto SantElpidio; Porto SantElpidio-Pedaso. La lunghezza complessiva del tratto autostradale marchigiano è di 142 chilometri, il costo è di 1.455 milioni di euro; il termine per lapertura al traffico è stabilito in 36 mesi, entro il 2010. Un termine solo indicativo ha precisato Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Autostrade per lItalia , anche se lobiettivo prioritario resta il pieno rispetto dei tempi di realizzazione Lintervento nel tratto Ancona Sud-Porto SantElpidio prevede lampliamento da due a tre delle corsie più emergenza, lampliamento di 13 viadotti, lintervento sulla galleria Corva per una lunghezza di 310 metri, il potenziamento di 5 opere minori, linstallazione di 5 chilometri di barriere fonoassorbenti e la realizzazione del nuovo svincolo di Porto SantElpidio. Autostrade per lItalia realizzerà inoltre, una serie di opere compensative in favore del territorio per un investimento totale di circa 130 milioni di euro. Oltre ai nuovi svincoli di Porto SantElpidio e di Marina di Montemarciano, sono previsti altri tre nuovi caselli a Pesaro Centro, Fano Nord e Ancona Ovest. (s.p.)