Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
20/03/2007

PROROGA DEI CONTRIBUTI AI COMUNI MARCHIGIANI COLPITI DAL SISMA DEL ’97, I SINDACI RICEVUTI IN REGIONE DAL PRESIDENTE SPACCA Spacca: “Certezze per i Comuni e nuove risorse per il completamento della ricostruzione”

Il presidente Gian Mario Spacca questa mattina ha incontrato i Sindaci dei Comuni marchigiani colpiti dal terremoto del 97. Tema centrale dellappuntamento, la proroga dei termini, fino al 31 dicembre 2007, relativi alla concessione di contributi per le minori entrate a favore dei Comuni marchigiani, grazie ad unordinanza del presidente del Consiglio dei Ministri. E stata una verifica e un confronto a cui hanno preso parte lassessore alla Difesa del suolo, Gianluca Carrabs, il segretario generale della Giunta, Mario Conti, e il responsabile regionale della protezione civile, Roberto Oreficini Rosi. Soddisfazione e` stata espressa dal presidente Spacca che ha ricordato che la proroga e` stata concessa su precisa richiesta della Regione Marche che ha sollecitato con decisione tale soluzione al fine di dare ai Comuni certezze ai propri bilanci. Lintervento della Regione, recepito dallordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n.3569 del 5 marzo 2007, consente di ripristinare il finanziamento probabilmente agli stessi livelli dellanno precedente, circa 7 milioni di euro, a fronte di fondi previsti dalla legge finanziaria 2007 di soli 1,75 milioni di euro. Un risultato che da` soddisfazione anche perche` e` stato ottenuto solo dalla Regione Marche. Sempre su richiesta della Regione, il presidente del Consiglio si e` anche impegnato nella definizione di una strategia conclusiva dopo dieci anni dal terremoto per completare la ricostruzione fin qui realizzata con ottimi risultati. Nel corso dellappuntamento, e` stata analizzata la proposta di aggiornamento del programma finanziario di ripartizione dei finanziamenti per la ricostruzione post terremoto in base alle risorse previste dalla legge finanziaria 2007. E stato annunciato, inoltre, che sono in corso i preparativi per lorganizzazione delle manifestazioni per il decennale dal terremoto. Un coordinamento costituito tra le regioni Marche e Umbria sta definendo un programma di eventi che si svolgeranno tra il 20 e il 29 settembre e che prevedono, tra le altre manifestazioni, quattro seminari, due per ciascuna regione, sui temi importanti del sisma del `97. Il primo trattera` del recupero dei beni del patrimonio storico artistico danneggiati dal terremoto. Il secondo sara` sulle attivita` scientifiche e tecniche per il recupero delle infrastrutture e degli immobili danneggiati dalle crisi sismiche; il terzo e il quarto, che si terranno nelle Marche, saranno seminari su emergenza e infrastrutture, il potenziamento della rete infrastrutturale nelle zone danneggiate dalla crisi sismica e sul tema legato allo sviluppo: la ripresa delle attivita` produttive nelle zone danneggiate dalla crisi sismica. Sono previste inoltre una cerimonia di commemorazione ufficiale e alcune manifestazioni a carattere locale e del volontariato.