Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
13/04/2006

PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE PER IL TRASFERIMENTO AI COMUNI DELLE ABITAZIONI REALIZZATE PER FRONTEGGIARE LA CRISI SISMICA

Gli alloggi di edilizia sovvenzionata realizzati per fronteggiare lemergenza abitativa a seguito del sisma del 1997 saranno trasferiti ai Comuni interessati. E questo il contenuto della proposta di legge che la Giunta regionale ha presentato al Consiglio per ladozione definitiva. Allindomani del terremoto, come stabilito dalla legge 61/98, la Regione Marche aveva predisposto un programma di interventi di edilizia residenziale pubblica nei Comuni danneggiati dal sisma che prevedeva piani di recupero urbano, interventi di riparazione delledilizia residenziale pubblica danneggiata, nonche` un piano straordinario per ulteriori unita` abitative attraverso la costruzione, lacquisto e il recupero di alloggi di edilizia sovvenzionata o agevolata. Cessate le esigenze di sistemazione temporanea delle famiglie sgomberate a seguito degli eventi sismici, perche` rientrate o in procinto di rientrare nelle proprie abitazioni riparate, e una volta soddisfatto il fabbisogno di edilizia residenziale pubblica, gli alloggi di edilizia sovvenzionata costruiti, acquistati o recuperati dagli Iacp, saranno cosi` trasferiti ai singoli Comuni in cui sono situati. Gli alloggi potranno essere utilizzati per favorire il reinserimento abitativo nelle aree soggette a calo demografico e invecchiamento della popolazione, attraverso locazioni a canone concordato. Nella maggior parte di questi Comuni, che si trovano in territorio montano, non si prevede tuttavia un ulteriore sviluppo demografico. Per questo motivo alcuni Comuni hanno proposto di destinare questi alloggi a fini sociali, culturali o di ricerca scientifica, diversi in ogni caso dalledilizia residenziale, o di venderli con procedure ad evidenza pubblica. Nel primo caso, potranno essere stipulate convenzioni con la Comunita` Montana, con lente parco, con altri enti pubblici e con associazioni o organismi senza fini di lucro. Nel caso di vendita, il prezzo degli alloggi sara` quello di mercato e sara` determinato dallufficio tecnico comunale dintesa con gli uffici competenti della Regione. Il ricavato delle vendite sara` utilizzato per recuperare altri alloggi di edilizia sovvenzionata o agevolata, per opere pubbliche o per interventi di riqualificazione urbana. (s.g.)