I destinatari delliniziativa regionale da oltre 2,4 milioni di euro per lo sviluppo della competitivita` sono le piccole e medie imprese delle aree obiettivo n. 2, cioe` quelle aventi problemi di riconversione economica e sociale. Il sostegno allo sviluppo aziendale in queste zone e` strategico, cosi` come la riserva di risorse pari a circa 485mila euro, il 20% del totale, per i settori tessile, abbigliamento e calzatura. Questo il commento dellassessore alle attivita` produttive, Gianni Giaccaglia, al nuovo bando regionale per innovazione e competitivita` dimpresa, pubblicato sul BUR 30/03/2006 n. 34. Le aziende attive nei settori estrattivo, manifatturiero, produzione e distribuzione di energia elettrica, acqua, gas e costruzioni, potranno presentare le richieste di ammissione allagevolazione a MCC S.p.A. nel giorno 10/05/2006 (orario: dalle ore 9.00 alle ore 14.00). Sara` necessario utilizzare linvio telematico dallindirizzo internet http://www.598PIA.regionemarche.mcc.it/. I moduli relativi alla richiesta di agevolazione devono poi essere inviati con raccomandata A/R entro i tre giorni lavorativi successivi. Le modalita` operative relative allintervento agevolativo sono disciplinate dalla scheda tecnica pubblicata sul sito internet www.incentivi.mcc.it/marche. Secondo Paola Bichisecchi, dirigente del servizio industria, artigianato ed energia linnovazione tecnologica, organizzativa, commerciale, la tutela ambientale, la sicurezza sui luoghi di lavoro, sono gli ambiti dintervento presi in considerazione in maniera integrata dal nuovo bando. Saranno ammissibili progetti avviati dopo la presentazione della domanda di agevolazione, mentre le intensita` di aiuto concedibili a ciascuna impresa, precisa Roberto Pagetta, responsabile per la competitivita` nei settori produttivi del servizio industria, andranno da un minimo del 7,5 ad un massimo del 18 % dei costi ammissibili, in base alla dimensione aziendale, mentre le consulenze potranno beneficiare di unintensita` daiuto pari al 50%. Eventuali chiarimenti in merito allintervento agevolativo possono essere richiesti esclusivamente al seguente indirizzo e-mail: http://www.598PIA.regionemarche.mcc.it. (f.b)
|