Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
11/04/2006

RIUNIONE IN REGIONE CON I SOGGETTI PUBBLICI PER LE PRE-FINALI DEL CONCORSO DI MISS ITALIA A SAN BENEDETTO

Si e` tenuta oggi in Regione, presso lassessorato al Turismo, una riunione convocata dal vicepresidente della giunta, Luciano Agostini per discutere i termini organizzativi dellormai tradizionale serata che si tiene a San Benedetto sulle prefinali del concorso di Miss Italia. In particolare, insieme al presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Massimo Rossi, al commissario del Comune di San Benedetto, Carlo Iappelli, al presidente della Confesercenti , Paolo Perazzoli e a Marco Calvaresi, presidente del Consorzio Riviera delle Palme, e` stato fatto il punto della situazione, anche riguardo alle ventilate ipotesi di candidature di altre localita` A questo proposito e` stato accertato che non sussiste alcun interesse di altre regioni, come ad esempio il Veneto, ad ospitare la manifestazione. Tutti i soggetti pubblici coinvolti hanno espresso linteresse e limpegno perche` le prefinali siano mantenute a San Benedetto del Tronto. Ma la riunione e` servita anche a valutare in maniera approfondita lopportunita` piu` importante, in seno alla manifestazione, ai fini di un positivo riscontro di immagine e di valorizzazione turistica della Riviera delle Palme e di tutto il territorio piceno, rappresentata dalla possibilita` che levento sia trasmesso per la prima volta in diretta sulla RAI TV, in prima serata. Una possibilita` che tutti i soggetti hanno riconosciuto validissima, esprimendo la piena disponibilita` affinche` si realizzi. Da parte della Regione ha affermato Agostini ce` la massima attenzione per la riuscita di questa manifestazione e stiamo giocando un ruolo centrale nella trattativa con la RAI, grazie certamente anche alla collaborazione degli enti locali e di tutta la comunita` sambenedettese. Una trattativa aperta che vogliamo condurre a termine, ma molto dipendera` da come la RAI e` disposta a collaborare, perche` finora ha presentato unofferta commerciale esageratamente elevata, non tenendo conto che, come servizio pubblico, sta offrendo prestazioni non a societa` private , ma ad enti pubblici che hanno responsabilita` nei confronti della comunita` amministrata. Chiediamo quindi una maggiore flessibilita` da parte della RAI e comunque un servizio che valorizzi pienamente ed efficacemente limmagine turistica di San Benedetto, del Piceno e di tutte le Marche. Nel corso della riunione sono state anche esaminate le disponibilita` dei diversi enti e soggetti a concorrere ai costi, ognuno per le proprie funzioni e responsabilita`, per la migliore realizzazione dellevento. La riunione si e` conclusa con limpegno a rivedersi la prossima settimana per valutare insieme eventuali novita` e riscontri positivi in sede di trattative con la RAI. (ade)