La Giunta regionale ha approvato e trasmesso al Consiglio regionale la proposta di atto amministrativo di Aggiornamento del programma finanziario di ripartizione dei finanziamenti per la ricostruzione post-terremoto-anno 2006. La proposta individua, in base alla legge n. 61/98 e alle successive leggi finanziarie, un maggiore impegno di spesa, rispetto al 2005, di 44,23 milioni di euro.
Anche se con risorse ancora limitate, la ricostruzione post-terremoto va avanti: il nuovo finanziamento consentira` - sottolinea Gian Mario Spacca, presidente della Giunta regionale - di aprire nuovi cantieri, con il recupero di 140 edifici destinati a prima abitazione, la messa in sicurezza di 39 beni monumentali, il completamento degli edifici scolastici e degli interventi avviati nei centri storici maggiormente colpiti dal sisma.
La maggiore disponibilita` delle risorse rispetto al precedente programma di ripartizione dei finanziamenti proviene in parte dalle ultime leggi Finanziarie, dallUnione Europea e da economie.
Il presidente Spacca rileva che sono state utilizzate il 97 per cento del totale delle risorse a disposizione, pari a 2 miliardi e 770 milioni di euro. Restano ancora da finanziare 800 edifici adibiti ad attivita` produttive, 8.000 abitazioni private, 419 opere pubbliche, 1.180 beni monumentali per un importo stimato in 1,5 miliardi euro, per i quali sara` necessario concordare col nuovo Governo le forme di finanziamento . (s.p.)
|