Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
13/12/2005

VERTENZA BRUMMEL, ACCORDO RAGGIUNTO IN TARDA SERATA. INDENNIZZO DI 8 MILA EURO AGLI 84 LAVORATORI

La trattativa istituzionale avviata ieri mattina in Regione per la vertenza Preca Brummel di Marina di Montemarciano si e` chiusa nella tarda serata con un accordo tra Azienda e Organizzazioni sindacali sullerogazione da parte dellAzienda di un indennizzo di 8 mila euro a ciascuno degli 84 dipendenti che andranno in mobilita` da gennaio. Laccordo sara` ratificato lunedi` prossimo dopo lAssemblea dei lavoratori. La conclusione dellaccordo, a cui ha contribuito tutta la struttura dellassessorato regionale al Lavoro, ha anche stabilito la formazione di un tavolo per la futura ricollocazione dei lavoratori a cui parteciperanno Regione, Comune, Provincia di Ancona, Organizzazioni sindacali, Assindustria Marche e rappresentanti aziendali della Brummel che dovranno informare il tavolo anche sulle trattative in corso per il riutilizzo dello stabilimento e dellarea circostante. LAzienda si e` impegnata anche a collaborare attivamente per favorire soluzioni di rientro nel mercato del lavoro dei dipendenti, sensibilizzando in questo senso eventuali futuri acquirenti della struttura di Marina di Montemarciano. Una soddisfazione velata di amarezza ha commentato lassessore regionale al Lavoro, Ugo Ascoli - per laccordo raggiunto in una trattativa che da principio sembrava destinata a non portare risultati. E una vena di tristezza per il destino di questi 84 lavoratori da subito in mobilita`, oltre che per la chiusura di una struttura produttiva, decisa per una precisa strategia imprenditoriale e non derivante da cattivi risultati economici dellattuale gestione. Inoltre, non sono valse purtroppo le nostre sollecitazioni, anche in una recente lettera alla proprieta`, ad applicare la cassa integrazione: ci e` stata comunicata una tassativa volonta` di mandare tutti in mobilita`. Ora dobbiamo impegnarci tutti insieme per la ricollocazione di questi lavoratori e la speranza e` puntata sul possibile riutilizzo e riconversione dellarea circostante lo stabilimento. Nella mattinata di ieri, la riunione, alla quale hanno partecipato anche il sindaco di Montemarciano Gerardo Cingolani e i rappresentanti di Assindustria Marche, era stata caratterizzata da posizioni molto lontane tra il Direttore centrale della Brummel, Gabriele Giordano e le organizzazioni sindacali, Filtea CGIL, Femca CISL , Uilta UIL e le RSU che richiedevano un risarcimento per la mancata applicazione della cassa integrazione straordinaria. Poi a tarda sera, dopo un acceso confronto tra le parti, la conclusione delle trattative che saranno formalizzate con la firma dellaccordo lunedi` 19 dicembre. (ade)