Lucio Dalla, Linda, Jimmy Fontana, Toni Esposito, Riccardo Fogli, la cantante lirica Valeria Esposito: sono alcuni degli ospiti che, dal Pergolesi di Jesi, hanno animato la notte marchigiana, trasmessa su Rai International, in collegamento con il Teatro Colon di Buenos Aires. Condotta da Natasha Stefanenko e Fabrizio Gatta, e da Valeria Mazza, in Argentina, lo spettacolo ha mostrato al mondo il meglio delle Marche: cultura, tradizioni, economia, personaggi famosi. Un biglietto da visita confezionato con un taglio televisivo per catturare gli italiani sparsi nei vari continenti. E gli ospiti hanno partecipato alla festa con grande professionalita`. Lucio Dalla ha cantato con lOrchestra Filarmonica Marchigiana i brani Caruso e Canzone. Ha parlato dei suoi rapporti con le Marche: la sua casa nel Montefeltro, lUniversita` di Urbino e gli amici che ha trovato nella nostra regione. Jimmy Fontana ha aperto la serata con la sua intramontabile canzone Il Mondo, che ha venduto oltre quattro milioni di copie ed e` tuttora in testa in alcune classifiche internazionali, interpretata da altri artisti. Linda ha proposto il brano Acqua, sole, terra e mare, con il quale si e` classificata al terzo posto al 54 Festival di San Remo. Con video registrati hanno partecipato, allo spettacolo di Jesi, Neri Marcore` e Glauco Mauri, mentre alcuni ragazzi hanno letto diversi testi scolastici preparati per la Giornata delle Marche. Non meno qualificata la partecipazione degli artisti al Teatro Colon di Buenos Aires, dove si sono esibiti, tra gli altri, ballerini di tango argentini, e dove sono stati premiati il cestita NBA Emanuel Ginobili (la targa degli orafi marchigiani e` stata ritirata dai genitori dellatleta) e Gabriela Sabatini, entrambi discendenti di corregionali emigrati in Argentina. Da segnalare, infine, il grande omaggio che Jesi ha tributato a Valeria Morioni, ricordata con un toccante filmato, salutato dal lungo applauso del teatro, con tutto il pubblico in piedi.
|