Centoquaranta servizi on line, 900 piccoli Comuni in rete, di cui 161 nelle Marche, per un totale di 730mila accessi: questi, in cifre, i risultati dei primi tre anni di attivita` del sistema di e-governement Tecut (acronimo di Tecnologia utile), che sara` presentato ufficialmente lunedi` 28 novembre a Fermo, presenti il Ministro per lInnovazione e le Tecnologie Lucio Stanca e il presidente della Regione Gian Mario Spacca. Al convegno parteciperanno anche Fabio Sturani, vice presidente dellAnci, Associazione nazionale comuni italiani, Massimo Rossi, vice presidente dellUpi, Unione province Italiane, e presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Giulio De Petra, responsabile Cnipa dellarea Innovazione per Regioni ed Enti locali, Marco Pacetti, Rettore dellUniversita` Politecnica delle Marche, Fulvio Esposito, Rettore dellUniversita` di Camerino, Francesco Pinto, presidente del Consorzio Asmez.
Scopo del progetto, spiega Saturnino Di Ruscio, sindaco di Fermo, Comune capofila delliniziativa - e` migliorare la comunicazione tra la pubblica amministrazione e i cittadini, fornendo servizi on line agli utenti e alle imprese. Per usufruire dei servizi, basta collegarsi da casa, tramite internet, con il sito www.tecut.it; in questo modo sara` anche possibile abbattere i costi e ridurre i tempi solitamente necessari per accedere alle informazioni e soddisfare le esigenze dei cittadini. Il servizio offre anche la possibilita` di interagire con lEnte, ottenendo risposte specifiche su pratiche, posizioni tributarie, pagamenti on line, multe e consultazioni di delibere, in genere il tipo di richiesta piu` frequente. (s.p.)
|