Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
03/08/2005

INTERVENTO DELL’ASSESSORE REGIONALE PIETRO MARCOLINI IN RISPOSTA AL CONSIGLIERE REGIONALE MASSI SULLA SITUAZIONE FINANZIARIA DELL’ENTE REGIONE.

Lopposizione continua ad accusare la Giunta Regionale di non dire la verita` sulla situazione debitoria. Per quanto ci riguarda si ribadisce ancora una volta lassoluta veridicita` dei dati del bilancio regionale e la trasparenza della situazione finanziaria. Il rating serve essenzialmente a quello cui fa riferimento il Consigliere Massi, e cioe` a certificare laffidabilita` finanziaria dellEnte e la concreta possibilita` di rimborsare i propri debiti. Questo e` quanto hanno confermato le agenzie di rating Standard & Poors e Moodys, esprimendo ufficialmente un giudizio positivo dopo controlli approfonditi e rigorosi sullampio e qualificato contesto analitico-contabile fornito, composto da ben 67 diversi documenti per quanto riguarda Moodys e da 55 nel caso di Standard & Poors. La due diligence, la diligenza dovuta nella condotta di bilancio, riguarda invece situazioni eccezionali quali la mancata approvazione di bilancio da parte dellAssemblea, limpossibilita` di rimborsare mutui o prestiti obbligazionari,ovvero viene utilizzata, come e` successo recentemente in molte Regioni (vedi i casi di Piemonte, Lazio, Puglia), nei cambi radicali di gestione. In tal caso, per verificare la situazione ereditata, ci si affida alla certificazione del bilancio e alla valutazione della necessaria diligenza. Come gia` ribadito durante lultimo Consiglio Regionale non esiste alcuna necessita` di adire alla certificazione del bilancio, ma confermiamo la piu` ampia disponibilita` al confronto di merito, sia in sede tecnica, che nella sede politica della Commissione consiliare, confronto gia` offerto alla minoranza nella precedente legislatura, ma mai raccolto.