Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
24/09/2004

CONVEGNO NAZIONALE DEGLI ECONOMISTI - SPACCA: MARCHE, LABORATORIO VIRTUOSO DI SVILUPPO LOCALE

Internazionalizzazione e innovazione sono le ricette chiave per un futuro di sviluppo del made in Italy e dei sistemi territoriali locali: lo ha ribadito il vice-presidente Gian Mario Spacca, intervenendo allapertura del XXVII Convegno annuale degli economisti industriali. Anche in un mondo senza piu` confini - ha proseguito Spacca - le Marche sono un laboratorio virtuoso dei processi di sviluppo locale, come dimostra il nostro export cresciuto nel primo semestre di +11,8%. Ma e` soprattutto sul piano strutturale che, pur di fronte a scenari complessi, il modello marchigiano conferma la sua solidita` e originale capacita` di espansione. Confrontando i Censimenti 2001 e 1991, si evidenziano 10 anni di crescita: +14% il numero delle imprese; +11,8% lincremento occupazionale. Da sottolineare il risultato specifico del sistema produttivo, che nel decennio registra nelle Marche un +7,8%, a fronte di un 2,6% dellItalia. La Regione - ha evidenziato - ha destinato progetti e risorse rilevanti per tali risultati, con un impegno per lo sviluppo in rapporto al Pil (5,6%), che il Ministero dellEconomia certifica superiore alla media dellItalia (5,0%) e del Centro (4,6%). Queste risorse hanno alimentato una specifica politica industriale territorializzata, che individua nei sistemi locali e nei soggetti protagonisti dello sviluppo le sedi e gli attori privilegiati per la promozione e la gestione dei progetti di policy. Ora si tratta di diffondere sul territorio ulteriori e innovativi percorsi di sviluppo locale, attraverso crescenti collaborazioni progettuali tra istituzioni, categorie produttive e sociali, sistema del credito, universita` e autonomie funzionali. E dimostrare che anche gli animal spirits sanno allearsi e giocare in squadra, con comportamenti cooperativi caratteristici di una autentica comunita` capace di una forte unita`, coesione e solidarieta`. ALCUNI DATI Landamento delloccupazione del sistema produttivo nel decennio 2001-1991. Marche +18.123 +7,8% Italia -176.516 -2,6% (Fonte: Istat)