Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
07/05/2004

MAREGGIATE A CIVITANOVA, PRECISAZIONI DELLA REGIONE

In riferimento agli articoli sui danni causati dalle mareggiate a Civitanova Marche e sulle responsabilita` attribuite alla Regione dagli amministratori comunali, il servizio Lavori Pubblici precisa che le modalita` e i tempi dellintervento per il posizionamento delle nuove scogliere e il riallineamento della spiaggia sono stati concordati tra Regione e Comune nel novembre 2003. In quelloccasione lamministrazione comunale ha scelto di ritardare lintervento, per non correre il rischio di intorbidare le acque nel periodo estivo e causare disagi agli operatori balneari e ai turisti. In particolare e` stato deciso di procrastinare i lavori di riallineamento delle scogliere - che necessitano di una maggiore movimentazione del materiale - e quelli di ripascimento delle spiagge, a dopo lestate. Prima, invece, sarebbe dovuto iniziare lintervento di potenziamento delle scogliere esistenti - poco invasivo e senza rischi di intorbidamento - a protezione immediata del litorale. Una scelta certamente discutibile, in quanto i lavori andavano ultimati nella loro interezza, senza sdoppiamenti forzati. A tuttoggi, nonostante, che i lavori siano stati affidati l8 marzo 2004, la Capitaneria di Porto cittadina non ha ancora emesso lordinanza di autorizzazione, ne` la ditta aggiudicataria ha provveduto ha inviare la documentazione di competenza per realizzare il rifiorimento delle scogliere. Attribuire ora le colpe di questa situazione alla Regione e` strumentale, perche` essa ha, certamente, i compiti esecutivi di direzione dei lavori, ma quelli di coordinamento dellintervento in cantiere propri della figura di Responsabile del procedimento sono conferiti al Comune, il quale ha, quindi, lautorita` per gestire la tempistica di esecuzione. Lamministrazione comunale ha fatto invece unaltra scelta: ha privilegiato un atteggiamento attendista, pensando che le mareggiate invernali ostacolassero i lavori, allungandoli fino a ridosso della stagione estiva. Cosi` non e` stato, perche` le avversita` marine si sono verificate, in maniera anomala, nel mese corrente. La Regione, comunque, interverra` subito per ripristinare la spiaggia danneggiata, avendo disponibile la sabbia compatibile per questo intervento e le risorse necessarie. Limportante e` che il Comune acconsenta ai lavori, dopo che si sara` consultato con gli operatori balneari la prossima settimana.