Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
07/05/2004

SPACCA AL CONVEGNO DI PESARO SULLA NUOVA NORMATIVA SISMICA

I risultati positivi dellopera di ricostruzione del sisma del 97 sono il frutto di un efficace gioco di squadra tra cittadini, imprese, istituzioni ai vari livelli e professionisti, a cui va il ringraziamento ed il riconoscimento dellintera comunita` regionale per il grado di professionalita` dimostrato in questa difficilissima situazione di emergenza. Il recente evento sismico ha definito un autentico modello marchigiano di ricostruzione, equiparabile al modello-Friuli. Nelle Marche sono stati danneggiati oltre 22 mila edifici privati e circa 4000 edifici pubblici e monumentali, per un danno stimato di oltre 8mila miliardi di vecchie lire. A soli 5 anni dallinizio effettivo dellopera di ricostruzione, oltre i due terzi delle interventi risultano gia` completati, con i rimanenti in fase di ultimazione. Dobbiamo proseguire su questa strada, soprattutto guardando al futuro, in un rapporto di forte collaborazione e condivisione progettuale. La nuova sfida e` quella della prevenzione, per assicurare alla comunita` marchigiana ancora piu` elevati livelli di sicurezza. E in tale direzione che si inseriscono molteplici azioni della Regione: individuazione dellelenco delle zone sismiche nelle Marche in applicazione dellordinanza n.3274; ricerche sulla riduzione di vulnerabilita` da rischio sismico; predisposizione di piani provinciali e comunali per le esigenze di protezione civile; formazione di personale qualificato; gestione della Rete sismometrica regionale. In definitiva, si tratta di superare la fase dellemergenza, dando stabilita` ad un articolato sistema relazionale di sicurezza e prevenzione sismica a favore dellintera comunita` delle Marche.