Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
28/01/2004

"TERREMOTO UMBRIA - MARCHE", PROROGATO LO STATO DI EMERGENZA AL 31 DICEMBRE 2004

Lo stato di emergenza per i territori delle Regioni Marche ed Umbria colpiti dagli eventi sismici iniziati il 26 settembre 1997 e` stato prorogato fino al 31 dicembre 2004. Lo stabilisce una specifica Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri (la 3333 del 23 gennaio 2004) con cui vengono prorogate alcune importanti disposizioni necessarie a garantire il completamento degli interventi di ricostruzione post-sima. Finalmente ha commentato il vice presidente della Giunta regionale Gian Mario Spacca - e` stata emanata ufficialmente anche per il 2004 lattesa proroga dei benefici per le popolazioni terremotate. La Regione aveva avanzato tale richiesta fin dal settembre dello scorso anno. Si chiude cosi` uninutile situazione di incertezza per i cittadini, le imprese e gli enti locali delle aree colpite dal sisma. In particolare: · lart. 3, comma 2, prevede la proroga del contributo per lautonoma sistemazione a favore dei nuclei familiari evacuati dagli alloggi distrutti o dichiarati inagibili in conseguenza degli eventi sismici al 31 dicembre 2004; · lart. 3, comma 3, consente la proroga anche per lanno 2004 relativamente ai contributi di cui ai commi 2 e 3 dellart. 12 del decreto legge 30 gennaio 1998, n.6, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 marzo 1998, n. 61; · lart. 3, comma 5, proroga al 31 dicembre 2004 il termine iniziale per il recupero dei contributi e tributi sospesi pr effetto della crisi sismica. In merito al contributo per lautonoma sistemazione da assegnare ai nuclei familiari sgombrati a seguito della crisi sismica iniziata il 26 settembre 1997 e` in corso di predisposizione il relativo provvedimento da parte della Giunta regionale. Con la medesima deliberazione verra` prorogato fino al 31 dicembre 2004 anche il contributo per lautonoma sistemazione per i nuclei familiari che debbono abbandonare limmobile al fine di consentire lesecuzione dellintervento di riparazione danni.