Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
16/10/2003

GLI STUDENTI UNIVERSITARI RICEVUTI DA SECCHIAROLI E ASCOLI

Una delegazione di studenti universitari di Urbino è stata ricevuta in Giunta per rettificare le notizie sui tagli da parte della Regione e puntualizzare la situazione in merito alle borse di studio universitarie nelle Marche. Lincontro è avvenuto con lassessore allIstruzione, Marcello Secchiaroli, ed erano presenti anche i consiglieri regionali Roberto Tontini e Marco Moruzzi. La Regione ha chiarito Secchiaroli -, complessivamente non ha apportato tagli sul fondo regionale 2003. Solo 26 mila euro più che compensati dalLintroito della tassa regionale sul diritto allo studio universitario ( 260 mila euro), completamente finalizzata alle borse. I tagli sono stati fatti dal Governo, sul fondo integrativo statale, dove ci è stato attribuito il 20% in meno per lannata 2002/2003, pari a 1 milione 278 mila euro. Il Ministero non ha mantenuto gli impegni ad incrementare il fondo integrativo statale di 50 miliardi di lire allanno: la decurtazione è di 7 miliardi per il 2002/2003 e ancor più per il 2003/2004. Il meccanismo, davvero contorto, garantisce a tutte le regioni una quota non inferiore all80% del finanziamento precedente, con La penalizzazione delle Marche a favore di regioni che non hanno stanziato risorse adeguate. Si è aggiunto laumento degli studenti idonei, come conseguenza del D.P.C.M. del 2001, che prevede il solo requisito di reddito in ingresso e quello di merito per il mantenimento. Laumento del valore delle borse di studio, fissato dal Ministero, fa si che ne vengano erogate meno. Tuttavia, i primi dati regionali delle graduatorie provvisorie degli ERSU, forniscono un quadro più soddisfacente dellanno accademico precedente. Ad Urbino si registra una diminuzione di idonei non beneficiari di circa 100 studenti. La questione del primo anno discrizione: Il piano regionale sul diritto allo studio universitario riprende quanto il DPCM prescrive. Si sottoporrà allesame la proposta di superamento di tale vincolo sulla nuova regolamentazione nazionale,. Secchiaroli intende incrementare il fondo regionale e sostenere laumento dellimporto della tassa regionale sul diritto allo studio universitario, completamente finalizzata allerogazione di borse, come solidarietà tra studenti. La Regione si batterà a fianco degli studenti per evitare tagli nel 2004 da parte del Governo e per una normativa nazionale meno prescrittiva per le regioni, in modo da adattare le regole. Lassessore è daccordo anche sulla revisione normativa degli ERSU: Dovrà essere accentuata la missione di questi Enti ha detto -, perché il modo di vivere nella città ospitante dei giovani ha subito cambiamenti nel tempo. Al termine ha affermato: Ringrazio per loccasione che mi hanno dato di affrontare un problema con la genuinità e schiettezza dei giovani, partendo da bisogni concreti. Mi permetto di consigliare di ripararsi da qualsiasi strumentalizzazione, anche politica. Cè una politica purtroppo che spesso privilegia la visibilità rispetto alla concretezza. Nella stessa mattinata la delegazione degli studenti è stata ricevuta anche dallassessore Ugo Ascoli che ha dato risposte collegate alle proprie competenze assessorili.