A Caldarola l’educazione alimentare viene insegnata agli alunni e ai genitori. Ai ragazzi, sui banchi scolastici. Alle mamme e papa, fuori dall’orario scolastico, nel corso di apposti incontri organizzati dalla Regione e dalle scuole che hanno aderito al progetto: “Alimentazione e Vita”, promosso dall’assessorato regionale all’Agricoltura.
Due gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni.
- Martedì 3 giugno, ore 18.00-20.00, presso le Scuole elementari di Viale Umberto I, l’argomento discusso sarà: “Bambini e ragazzi a tavola, cerchiamo di capirli”.
- Mercoledì 4 giugno, sempre presso le Scuole elementari di Viale Umberto I, dalle ore 18.00 alle 20.00 si parlerà di: “Lettura delle etichette, cosa c’è realmente dentro le confezioni di cibo, consigli per una corretta alimentazione di ragazzi”.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di coinvolgere i genitori, per dare continuità e concretezza al lavoro scolastico svolto dai ragazzi. A casa troveranno adulti responsabilizzati sui temi dell’educazione alimentare, in grado di consigliare corrette abitudini a tavola, in sintonia con quanto appreso a scuola.
“Con questo progetto regionale – sottolinea l’assessore all’Agricoltura, Giulio Silenzi – l’educazione alimentare diventa una materia disciplinare negli istituti scolastici che hanno partecipato al progetto della Regione. Oltre alle nozioni di base, legate alla nutrizione, gli alunni hanno approfondito anche i legami del cibo con il gusto, la qualità, il territorio.
Aspetti che, come Regione Marche, vogliamo valorizzare, perché la nostra terra è ricca di produzioni tipiche che vanno portate a conoscenza dei ragazzi. L’agricoltura deve uscire dalla logica di settore, per diventare, anche attraverso la scuola, un argomento trasversale che si confronta con i principali temi della nostra vita”.
|