Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
28/05/2003

I MERCATI ESTERI. PIU’ FIDUCIA E CERTEZZE. PRESENTI I VERTICI DELLO SPORTELLO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE, CHE E’ COORDINATO DALLA REGIONE.

Presentazione ufficiale per lo Sportello per l’internazionalizzazione, venerdì 30 maggio presso la sede della giunta regionale. All’iniziativa – I MERCATI ESTERI. PIU’ FIDUCIA E CERTEZZE - intervengono tutti i vertici dei soggetti che danno vita allo Sportello: Beniamino Quintieri (presidente Istituto per il Commercio Estero), Giuliano Bianchi (presidente Unioncamere Marche), Giorgio Tellini (direttore SACE, che si occupa degli strumenti assicurativi a sostegno delle esportazioni), Massimo D’Aiuto (direttore generale SIMEST per i finanziamenti agevolati) e, per la Regione, che coordina i lavori dello Sportello, il vice-presidente Gian Mario Spacca, assessore all’industria-artigianato e internazionalizzazione. L’appuntamento ha un taglio operativo e verranno presi in considerazione tutti gli strumenti che possono agevolare l’accesso delle piccole e medie imprese e degli operatori economici ai mercati esteri, sia quelli di carattere informativo, che i servizi di tipo economico e finanziario. Sono previsti anche interventi di operatori che già hanno acquisito un’esperienza sui mercati esteri, oltre a strutture specializzate (Sergio Morichi di uno studio legale-tributario si occuperà di transazioni internazionali), al dirigente dell’area programmazione dell’ICE, Lucio Coggiatti, ai rappresentanti delle organizzazioni di categoria e dell’Università. “Lo Sportello regionale – ha detto Spacca – è uno spazio fisico e virtuale (è attivato anche un apposito sito Internet, ndr), dove i soggetti che hanno maturato un’esperienza sul fronte dell’internazionalizzazione fanno sinergia per accompagnare l’azienda in tutti le fasi, da quando matura l’idea di misurarsi con l’estero a quando la realizza, quindi anche ricerche di mercato e di partner per la costituzione di rapporti economico-commerciali. Nella sostanza – aggiunge – all’attività istituzionale di creazione di veri e propri ponti con i Paesi più interessanti, si associa un pacchetto di servizi reali e finanziari di supporto per favorire l’integrazione con i mercati esteri.” (e.r.) Sportello per l’Internazionalizzazione I mercati esteri. Più fiducia e certezze. Ancona 30 maggio ore. 15.00 giunta regionale – Sala riunioni Palazzo Raffaello (Via Gentile da Fabriano)