Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
13/02/2003

PROTEZIONE CIVILE. CORSO PER L’ EMERGENZA NEVE A FRONTIGNANO DI USSITA.

Il Servizio Protezione Civile ha promosso e organizzato, in collaborazione con la Ditta PRINOTH (ditta costruttrice leader ), un corso di due giorni per addestrare il personale, degli Enti che possiedono “gatti della nevi”, all’utilizzo di tali mezzi anche in condizioni meteo avverse, spesso tipiche delle situazioni in cui si attiva il complesso sistema della protezione civile. Il corso si tiene oggi e domani, in “fuori pista” a Frontignano di Ussita. Poichè nelle Marche sono complessivamente presenti quattro automezzi di questo tipo, il corso ha anche lo scopo di addestrare il personale ad eventuali interventi di emergenza congiunti, che in caso di grosse calamità sarebbero necessari. Complessivamente sono 15 le persone coinvolte tra gli uomini del Servizio Regionale di protezione Civile, il Corpo Nazionale Vigili del Fuoco e l’Amminastrazione Provinciale di Pesaro-Urbino, strutture tutte che possiedono questi automezzi. Il corso comprende molte ore di guida anche in notturna ed in fuoripista e su ogni mezzo è presente un istruttore esperto. Gli allievi si alternano alla guida nelle varie condizioni ogni 20/30 minuti. Agli allievi vengono fornite anche informazioni relative al Rischio Valanghe e al Pronto Soccorso tipico delle zone di alta montagna e all’autoprotezione, in attuazione delle recenti leggi in materia di sicurezza sul lavoro.