Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
29/12/2000

AL VIA IL PROGETTO "EUROFACILE"

Mancano 367 giorni all’entrata in vigore della moneta unica europea, ma il governo regionale si è già attivato per aiutare i futuri cittadini europei ad affrontare i problemi derivanti dall’introduzione della nuova moneta. Dopo "Euro in tour", campagna di informazione regionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, sta ora per partire il progetto "Eurofacile". L’obiettivo, sottolinea l’assessore regionale al Bilancio Marcello Secchiaroli, è facilitare la conoscenza della nuova moneta tra le fasce più deboli della popolazione, in particolare anziani, portatori di handicap, immigrati, analfabeti e semi-analfabeti. Sono questi, infatti, i soggetti maggiormente a rischio di esclusione sociale, a causa della scarsa capacità di utilizzo dei mezzi di informazione scritta, radiofonica, televisiva e on line. Il fenomeno, come denunciato di recente dal ministro della Pubblica Istruzione Tullio De Mauro, appare socialmente rilevante, perché coinvolge oltre un terzo della popolazione, specie di età compresa tra i 45 e i 65 anni. Anche per questo, l’introduzione dell’Euro costituisce un’autentica rivoluzione. Il progetto regionale "Eurofacile" consiste nella formazione, mediante brevi corsi a carattere seminariale da realizzarsi in ciascuna delle quattro province marchigiane, di una cinquantina di "informatori euro", che avranno poi il compito di rendere familiareai soggetti svantaggiati l’utilizzo della nuova moneta. Prevista anche l’organizzazione sull’intero territorio di "Feste dell’euro", in modo da promuovere, attraverso il gioco, l’uso sperimentale dei nuovi valori monetari. Per la realizzazione del progetto, il cui costo è di 100 milioni di lire, la Giunta regionale si avvarrà di specifiche figure professionali che hanno già partecipato ai corsi organizzati dalla Commissione Europea.