Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
13/12/2000

PROGETTO OLIVICOLTURA. GLI INTERVENTI PER OTTENERE UN OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DI QUALITA’

E’ significativa dal punto di vista qualitativo la produzione di olio extra-vergine d’oliva della regione e su questo aspetto da tempo si punta e si investe in ricerca. La destinazione rimane un mercato di nicchia, che però è molto remunerativo e contribuisce in maniera prestigiosa alla definizione del paniere agroalimentare delle Marche. Il tema verrà dibattuto nel corso di un apposito Convegno che impegnerà la giornata di venerdì 15 dicembre (inizio ore 9.30) e si svolgerà presso la sede dell’ASSAM (l’Agenzia per i Servizi al settore agroalimentare) in via Alpi 21-Ancona. Si parlerà degli aspetti tecnici che bisogna mettere in campo per migliorare la qualità in tutte le fasi della filiera e verranno presentati i risultati di un lavoro che è è stato svolto e finanziato con i finanziamenti comunitari. Dopo l’intervento introduttivo dell’amministratore unico Galliano Micucci, la parola passerà ai tecnici - dell’Assessorato Agricoltura, dell’ASSAM e dell’Università – che interverranno su diversi aspetti: lotta fitopatologica, mosca dell’olivo, varietà marchigiane.