Approfondire le tematiche dell’inquinamento elettromagnetico: un argomento di grande attualità che scienziati e ricercatori di chiara fama dibatteranno nel corso di una tavola rotonda promossa dalla Regione Marche (assessorato all’Ambiente, dall’Irrsae Marche (Istituto regionale di ricerca, sperimentazione, aggiornamento educativo) e dalla Sovrintendenza scolastica per le Marche.
Il dibattito avrà luogo venerdì 2 giugno, alle ore 16.00 in Ancona, presso la Mole Vanvitelliana.
“Le onde elettromagnetiche: un messaggio nell’aria” è il tema dell’incontro.
Dopo il saluto dell’assessore regionale all’Ambiente, Roberto Ottaviani, interverranno il prof. Ferdinando Bersani, docente di Fisica alla Facoltà di medicina dell’Università di Bologna, membro del Comitato scientifico di Elettra 2000; i professori Cesare Maltoni e Morando Soffritti, della Fondazione europea di oncologia e scienze ambientali “B. Ramazzini” di Bologna; il dott. Gabrio Procaccini, direttore Area fisica e coordinatore dipartimento Arpam di Ancona; l’ing. Stefano Takacs, direttore rete area centro Omnitel.
La tavola rotonda sarà “moderata” da Antonio Minetti, dirigente del Servizio tutela e risanamento ambientale della Regione Marche. Presenzieranno Giovanni Rotunno, sovrintendente scolastico per le Marche, e Marina Filipponi, presidente Irrsae Marche.
L’iniziativa conclude il ciclo delle manifestazioni sviluppate nell’ambito del programma “Vivere l’aria”, che nel biennio 1998/99 ha visto alunni e insegnanti delle scuole marchigiane socializzare con i problemi dell’educazione ambientale. Il programma ha coinvolto 80 scuole che hanno elaborato 90 progetti, esposti in un mostra sempre allestita alla Mole Vanvitelliana.
Agli alunni e agli insegnanti che assisteranno alla tavola rotonda verrà rilasciato un attestato. (r.p.)
|