Il programma di educazione ambientale “Vivere l’aria” vivrà il 2 giugno il suo momento conclusivo con un Convegno dedicato alle onde elettromagnetiche, tema particolarmente attuale e sentito: si terrà ad Ancona, presso la Mole Vanvitelliana con inizio alle ore 16.00.
Dopo il saluto dell’assessore all’Ambiente Roberto Ottaviani, interverranno: Ferdinando Bersani (docente di Fisica – membro del Comitato scientifico di Elettra 2000), Cesare Maltoni e Morando Soffritti (Fondazione Europea di Oncologia di Bologna), Gabrio Procaccini (direttore area fisica e coordinatore Dip. ARPAM) e Stefano Takacs (direttore rete area centro OMNITEL).
La Mole Vanvitelliana sarà anche la cornice per una mostra che raccoglierà gli elaborati degli studenti della regione che hanno partecipato al tema di quest’anno dedicato per l’appunto all’ARIA. La mostra sarà visitabile dal 30 maggio a sabato 3 giugno. Gli elaborati delle scuole - sono 80 quelle che hanno partecipato, per un totale di 90 progetti – sono stati valutati e raccolti dalla Sovrintendenza scolastica che, insieme all’IRRSAE (Istituto regionale di ricerca, sperimentazione aggiornamento educativo) ha collaborato nella realizzazione dell’intera campagna di sensibilizzazione per la salvaguardia dell’ambiente e per la promozione di un modello ecosostenibile, iniziata nel 1992.
Sempre all’interno degli spazi dedicati alla manifestazione sono previste anche attività di laboratorio. Questo il programma:
Martedì 30 maggio ore 16-18 ‘Rumori e suoni d’ambiente’ a cura della Forestalp Soc. Coop di Ancona.
Mercoledì 31 maggio ore 9,30 –12 ‘Parole e suoni nell’aria’ con l’Appennino Soc. Coop di Fabriano.
Sabato 3 giugno ore 9:30 – 12 / 16-18 ‘Conoscere l’aria’ con la partecipazione dell’Aeronautica Militare Scuola di Perfezionamento di Loreto e della Provincia di Ancona Assessorato all’Ambiente.
E’ previsto anche uno spazio documentativo relativo all’esperienza regionale delle scuole materne in rete telematica sull’ambiente legato al progetto ‘Ambinfanzia’.
La segreteria organizzativa dell’intero evento è svolta dalla Società Cooperativa L’APPENNINO Via Cavour 74 60044 Fabriano Fax 0732 629163 tel 0732 251162 email ceavalleremita@libero.it
|