L’Ambasciatore della Repubblica Popolare cinese in Italia, Cheng Weng Dong, sarà nelle Marche la settimana prossima, da lunedì 28 febbraio a mercoledì 1 marzo.
La visita viene promossa dall’Assessorato all’Industria e Artigianato della Regione sulla base dei rapporti di collaborazione per favorire scambi di carattere economico-commerciale, all’interno della politica di internazionalizzazione. E’ stato infatti questo lo spirito del progetto comunitario MARCO POLO, avviato due anni fa, che ha avuto poi ulteriori sviluppi: prima l’Intesa raggiunta tra Municipalità di Shanghai, Regione Marche e sistema delle Camere di Commercio, poi l’esperienza di una iniziativa di carattere operativo, che ha portato alla creazione della “Città italiana di Shanghai”, dove circa 50 aziende marchigiane possono stabilmente vendere e far conoscere la loro produzione. Inoltre presso la sede dell’ICE è stato attivato un Ufficio-Antenna, che garantisce la consulenza alle aziende marchigiane che intendono operare in territorio cinese.
Il Paese asiatico sta attraversando un periodo di grande sviluppo, persegue una politica di apertura nei confronti dei mercati occidentali e dell’Italia in particolare ed è interessata al nostro know-how. Alcuni dati parlano da soli: sono oltre un miliardo gli abitanti, il 10 per cento ha un reddito paragonabile al nostro e il tasso di crescita del PIL va dall’8 al 10 per cento.
Visti i rapporti che già esistono, questa visita assume pertanto un significato importante. Nel pomeriggio di lunedì 28 febbraio, l’Ambasciatore sarà ricevuto dal Presidente nella sede della giunta regionale.
Di seguito si indicano le tappe principali del programma:
lunedì 28 febbraio. Prima dell’incontro di carattere istituzionale del pomeriggio, la mattinata è impegnata nella visita delle attività del Gruppo Merloni.
martedì 29 febbraio. Giornata dedicata a Recanati con, la mattina, incontri nelle diverse strutture del Gruppo Guzzini e, il pomeriggio, la visita alla casa di Leopardi.
mercoledì 1 marzo. L’Ambasciatore sarà a Pesaro, dove è previsto l’incontro con il Prefetto, quindi la visita alla Ditta Berloni Mobili e all’Iterby, produttrice di mobili per ufficio.
|