Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
16/02/2000

‘Le Marche, tutti i colori del verde’: l’offerta agrituristica alla BIT di Milano

Moruzzi: prima dell’estate pubblicheremo un guida ancor più completa ‘Le Marche, tutti i colori del verde’ è il nome del catalogo edito dalla Regione Marche, a cura dell’Assessorato all’agricoltura, per presentare più di 300 aziende agrituristiche. La pubblicazione é completata da notizie utili sull’offerta alimentare e di ospitalità del settore agrituristico: in particolare quella di prodotti tipici regionali, una grande ricchezza la cui produzione e commercializzazione sono elementi indispensabili per legge. Ma l’opuscolo va oltre, fornendo informazioni sulle proposte di tutti i tipi del territorio ove si collocano le aziende. “Il catalogo fa parte di un’ampia campagna pubblicitaria realizzata dalla Regione su almeno 15 giornali specializzati – ha detto Marco Moruzzi, l’Assessore all’agricoltura –. Saremo presenti con 40 mila copie in più lingue anche alla BIT di Milano, la grande rassegna del turismo a cui le Marche partecipano dal 23 al 27 febbraio con molte testimonianze. Abbiamo fatto questa scelta perché l’agriturismo marchigiano, pur essendo una realtà piuttosto recente, è in crescita ed è già un importante riferimento per il visitatore e per invitarlo a scegliere una vacanza interessante immersa nella natura della nostra regione. L’agriturismo marchigiano, infatti, si sposa con un’agricoltura rispettosa dell’ambiente. Ogni casa colonica che punteggia la campagna è un patrimonio prezioso che cerchiamo di tutelare e divulgare, insieme ai tradizionali elementi di accoglienza ed ospitalità tipici della nostra storia. ’Le Marche, tutti i colori del verde’ – ha concluso Moruzzi - sono un primo intervento. Prima dell’estate pubblicheremo una guida ancor più completa, per la quale stiamo cercando di coinvolgere direttamente le tante aziende agrituristiche sparse sul territorio, dalle quali ci auguriamo un importante contributo di notizie e fotografie.” L’opuscolo é consultabile su Internet e sarà lanciato anche in Svizzera dove sono molto interessati ad una peculiarietà della nostra offerta: la possibilità di accoglimento di animali negli agriturismi. (fb)