“Le decisioni sui contenuti del Documento unico di programmazione (Docup) dell’Obiettivo 2 saranno concordate con tutte le forze economiche e sociali che hanno sottoscritto il Patto per lo sviluppo con la Regione Marche”.
Lo afferma l’assessore regionale alle Politiche Comunitarie, Giulio Silenzi, confutando le preoccupazioni manifestate dalle organizzazioni agricole marchigiane (Cia, Coldiretti, Confagricoltura).
“La riunione del Tavolo tecnico di monitoraggio sull’Obiettivo 2, svoltasi in Regione – afferma Silenzi – ha consentito di sviluppare un’analisi tecnica delle varie schede elaborate. Le decisioni politiche saranno assunte con il criterio della concertazione, in modo da coinvolgere le realtà più significative della società marchigiana. Insieme verranno affrontate anche le questioni sollevate sulla stampa dalle organizzazioni agricole; il percorso per arrivare alla stesura di un documento condiviso sarà certamente complesso, ma rimane l’unico validamente percorribile per riuscire a utilizzare al meglio le risorse europee, all’interno di un quadro complessivo e condiviso di sostegno allo sviluppo delle aree interessate della nostra regione”. (r.p.)
|