La classificazione può essere:
Per le nuove strutture ricettive la classificazione, necessaria ai fini dell’esercizio dell’attività di cui all’art. 14 della legge regionale n. 9/2006, viene provvisoriamente determinata sulla base del progetto tecnico e degli elaborati presentati per l’ottenimento del Titolo Unico, integrati da una dichiarazione del titolare o del gestore sulla qualità e quantità delle attrezzature e dei servizi di cui si intende dotare l’esercizio.
La Regione rilascia il parere ai fini della classificazione provvisoria entro i termini previsti dall’art. 19 comma 3 della L. 241/90 dalla data di presentazione della Segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A).
Entro 90 giorni dall’effettivo avvio dell’attività, il titolare o gestore della struttura ricettiva inoltra la domanda di classificazione definitiva alla Regione tramite lo sportello unico per le attività produttive (SUAP) su modulistica predisposta dalla struttura regionale competente.
La Regione, entro i termini previsti dall’art. 19 comma 3 della L. 241/90 dalla data di presentazione della domanda, rilascia il provvedimento di classificazione definitiva.
Entro il 30 giugno dell’anno di scadenza del quinquennio di classificazione, il titolare o il gestore della struttura ricettiva invia alla Regione tramite lo sportello unico per le attività produttive (SUAP) la documentazione composta dall’istanza e dalle planimetrie.
Qualora nel corso del quinquennio si verifichino variazioni nelle condizioni che hanno dato luogo alla classificazione qualora venga accertato che la struttura ricettiva non possiede tutti i requisiti corrispondenti al livello di classificazione attribuito, si procede, a domanda o d’ufficio, ad una nuova classificazione.
Entro 30 giorni la Regione provvede al rilascio del provvedimento di classificazione nei casi indicati al precedente paragrafo.
Il Periodo di validità della classificazione è quinquennale. Il quinquennio in corso è il 2018/2022.
Nell’ultimo anno del quinquennio, i procedimenti di revisione di classifica, a domanda, sono presentati entro il primo trimestre e sono conclusi nel termine massimo di 60 giorni.
La normativa di riferimento relativa alla classificazione e alle strutture ricettive alberghiere e all’aria aperta è la seguente:
La modulistica per richiedere la classificazione provvisoria, definitiva, di modifica o rinnovo quinquennale, tramite SCIA e modulistica appropriata è disponibile al link
http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Attivit%C3%A0-Produttive/Modulistica-SUAP#15744_Turismo