MARCHE punto EUROPA è la rubrica televisiva che racconta le opportunità e i progetti realizzati nelle Marche grazie al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e al Fondo Sociale Europeo.
Novembre 2019 (FOCUS SMAU Marche)
Novembre 2019
Ottobre 2019
Apertura a cura dell'Assessora Bora e il racconto del bicitour alla scoperta dei progetti finanziati grazie alla programmaizone regionale. Focus beneficiari con le interviste all'azienda Tiburtini e STEP.
La trasmissione è in onda su:
E’TV Marche (Mercoledì 16 ottobre, ore 20.00 / Venerdì 18 ottobre, ore 13.25 /Domenica 20 ottobre, ore 22.40)
VeraTV (Giovedì 17 ottobre, alle ore 14.30 / Venerdì 18 ottobre, alle ore 18.45)
TVCentro Marche (Giovedì 17 ottobre, ore 20.15 / Sabato 19 ottobre, ore 13.15 / Martedì 22 ottobre, ore 23.30)
TVRS (Venerdì 18 Ottobre, alle ore 19,35 / Sabato 19 Ottobre, alle ore 10,00 / Sabato 19 Ottobre, alle ore 13,35)
VideoTolentino (Venerdì 18 ottobre, ore 20.15 più ulteriori repliche secondo disponibilità)
TVRS Canale 111 (Lunedì 21 Ottobre, alle ore 14,30 / Lunedì 21 Ottobre, alle ore 19,15)
luglio 2019
Il punto sullo stato di avanzamento dei fondi FESR e FSE e il focus beneficiari, con le interviste a Umberto Antonelli (Eurobuilding) e Stefano Sandri (Nanotech)
aprile 2019
In questa nuova puntata continuiamo a parlare di quanta Europa c'è nelle Marche con Luigi Nigri, le aziende CASTELLINO e Contram, l'Universita' degli Studi di Camerino e l'Ente Regionale Diritto allo Studio
aprile 2019
L'Europa nella Regione Marche è...
nel progetto Probiosenior di Synbiotec, spinf off dell'Universita' degli Studi di Camerino che grazie ai fondi europei ha sviluppato un kit per alimenti probiotici per la popolazione senior;
nei lavelli ecosostenibile prodotti dalla Plados & Telma;
nello sviluppo di materiale composito da parte della CarbonMind;
nel progetto I.TM la mappa online per monitorare il territorio
... è nella nuova puntata di #MarchepuntoEuropa
marzo 2019
L'Europa nelle Marche è...
nella #3pengineering che grazie ai #fondieuropei continua ad innovare;
nei corsi di #formazione nell'#agroalimentare che permetteranno ai #disoccupati di entrare in un settore in crescita;
nella collaborazione tra università, aziende ed enti che mettono insieme capacità e conoscenze per dare forma a nuove idee imprenditoriali.
... è nella nuova puntata di #MarchepuntoEuropa
febbraio 2019
Apertura di questa nuova puntata con il punto sui bandi dedicati all'area del sisma. E poi la parola al beneficiario con la visita all'azienda Nautes
novembre 2018
In questa nuova puntata il focus sulle Cisterne Romane che grazie ai fondi europei si aprono a nuove modalità di visita e sugli #Europe Direct della Regione Marche, gli sportelli informativi sull'Europa. E per finire, tutte le date da segnare in agenda
ottobre 2018
La tappa inaugurale de "Il camper in viaggio" nei territori colpiti dal sisma per portare tutte le informazioni su come accedere a bandi e finanziamenti. E poi il focus beneficiari dedicato all'azienda STEAT.
Settembre 2018
Il racconto dell'evento di Presentazione bandi area cratere di Fermo; il progetto finanziato con fondi europei realizzato dall'azienda Grottini e le date da segnare in agenda.
Agosto 2018
Puntata editoriale a cura dell'Assessora Manuela Bora; a seguire il focus sugli interventi a difesa della costa e il racconto dell'open day #EUinmyregion organizzato per presentare i nuovi mezzi Conerobus. A chiudere le date da segnare in agenda
Luglio 2018
Apertura con focus dedicato all'avvio dei cantieri per la banda ultralarga; a seguire il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli fa il punto sulle risorse aggiuntive. Infine l'agenda eventi con gli appuntamenti e le date da ricordare
Novembre 2017
Apertura con lo speciale dedicato agli "ITI_Interventi Territoriali Integrati" e poi il focus sull'evento "Riflettiamo sull'Europa". In conclusione, l'agenda con i bandi di finanziamento e le relative scadenze
Luglio 2017 - Speciale "Specializzazione intelligente" e "La Regione Marche e il Fondo Sociale Europeo: dalla parte dei cittadini"
Dicembre 2016 - Speciale da Bruxelles
Speciale Comitato di Sorveglianza - 24 maggio 2016:
La puntata integrale, con l'apertura dell'Assessora Regionale
Manuela Bora.
A seguire le interviste di approfondimento:
-
Luigi Nigri, DG politica regionale e urbana Commissione Europea
-
Mauro Terzoni, dir. Politiche comunitarie Regione Marche
-
Giovanni Castrovillari, MenowattGE (best practice)
-
Paola Bichisecchi, dir. Confindustria Marche
-
Giovanni Manzotti, pres. Crel Marche
-
Marco Amedeo Scriboni, Anci Marche