Ricerca bandi di contributo

identificativo : 14090
Titolo:
Progetto "Quello che i giovani possono" Linea d’Azione 1. “Neet a chi?”
Area organizzativa: DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Struttura: Settore Istruzione, innovazione sociale e sport
Procedura: Bando per la concessione di contributi
Data di pubblicazione: mercoledì 9 aprile 2025
Data pubblicazione graduatoria: ##
Scadenza: venerdì 9 maggio 2025
Contatto: DISCEPOLI SILVIA
Email contatto: silvia.discepoli@regione.marche.it
Telefono contatto: 071 806 3931
Soggetti ammessi beneficiari: Associazioni Giovanili (partner obbligatorio), Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni del Terzo Settore
Note:

La Linea d’Azione 1. “Neet a chi?” vuole focalizzarsi (prevalentemente) sui soggetti in condizione di NEET (Not in Employed, Education and Training), coinvolgendoli in un percorso multidisciplinare che non sia solo di conoscenza “esterna” a sé (acquisendo informazioni culturali), ma sia rivolto soprattutto alla conoscenza di sé stessi, al fine di avere maggiori elementi per comprendere ciò che realmente si vuole per la propria vita professionale (e personale). Lo scopo dell´intervento è quindi quello di promuovere competenze chiave anche in contesti non formali, spendibili nel mercato del lavoro, insieme ad azioni di "orientamento alla vita" per incoraggiare la crescita di cittadini che saranno protagonisti del proprio futuro, scelto in coerenza con le proprie attitudini e aspirazioni. L’intervento, finalizzato alla concessione di contributi per spese correnti a sostegno di attività aventi rilevanza regionale, è diretto a promuovere l’inclusione sociale dei giovani, con particolare riferimento ai c.d. NEET, al fine di favorirne l´inserimento nel tessuto sociale e lavorativo, nonchè la partecipazione attiva alla vita sociale e politica dei territori, anche attraverso spazi di aggregazione polivalenti e innovativi, in cui condividere idee, percorsi e occasioni formative, culturali, ricreative, di incontro e confronto, attività laboratoriali.
Allegati: