Bandi di contributo e opportunità

Bandi scaduti

Bandi per cui sono scaduti i termini di presentazione di domanda

 

identificativo : 1751
Titolo:
DL189/16 conv.to L.299/2016 art.20 DM10/5/18 Appr.ne Avv.Pubblico “Conc. contributi in c/capitale alle imprese che realizzino/abbiamo realizzato, dal 24/8/2016, inv.ti prod. Com.Marche - sisma centro Italia
Area organizzativa: SEGRETERIA GENERALE
Struttura: SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE, LAVORO E ISTRUZIONE
Procedura: Bando per la concessione di contributi
Data di pubblicazione: lunedì 25 febbraio 2019
Data pubblicazione graduatoria: venerdì 7 agosto 2020
Scadenza: lunedì 1 luglio 2019
Contatto: Segreteria Attività produttive e imprese - Geom. Antonello Barchiesi
Email contatto: funzione.commercio@regione.marche.it - antonello.barchiesi@regione.marche.it
Telefono contatto: 071 8063691 - 071 8063415
Soggetti ammessi beneficiari: vedi art 4 Bando
Note:

A seguito dell’avvio dell’iter istruttorio domande di contributo, si rammenta che il canale di comunicazione (notifiche, richieste integrazioni, comunicazioni varie) tra la Regione Marche e le Imprese è esclusivamente tramite PEC;

La PEC di riferimento delle Imprese, è la stessa utilizzata dalle medesime nella fase di presentazione domanda, salvo diversa comunicazione.

La PEC di riferimento della Regione Marche è: regione.marche.intercom@emarche.it


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Le domande di contributo vengono presentate esclusivamente entro il 01/07/2019 pena la irricevibilità delle stesse

Al seguente link sono disponibili le FAQ per la compilazione della domanda


INFORMATIVA A VALERE SULL’AVVISO PUBBLICO “Articolo 20 D.L. 189/2016

 

L’allegato 15 “Modello di calcolo del punteggio da parte dei richiedenti” è stato aggiornato in quanto erroneamente il criterio 3 “Rilevanza patrimoniale dell’investimento” non consentiva l’inserimento degli investimenti superiori ad euro 1.500.000,00

 

Pertanto il nuovo modello consente l’inserimento degli investimenti reali effettuati anche se superiori ad euro 1.500.000,00

Allegati: