Ricerca
Amministrazione Trasparente
|
Profilo del committente
|
ProcediMarche
|
Rubrica
|
URP: la Regione risponde
In Primo Piano
Regione Utile
Entra in Regione
Ricerca Bandi
Codice bando :
Cerca bando
Codice bando :
Cerca bando
identificativo :
7325
Titolo:
GAL Sibilla - Sottomisura 19.4 Operazione A) Servizio di assistenza in ambito privacy, relativo allo svolgimento delle funzioni di responsabile della protezione dei dati personali
Procedura:
Avviso Pubblico
Data di pubblicazione:
08/09/2023
Scadenza:
13/10/2023
Area organizzativa:
SEGRETERIA GENERALE
Struttura:
SERVIZIO POLITICHE AGROALIMENTARI
Contatto:
Luana Testiccioli
Email contatto:
info@galsibilla.it
Telefono contatto:
0737/637552
Ente:
Regione Marche
Allegati:
Avviso Pubblico - Servizio di assistenza in ambito privacy
Allegati al bando
Comunicati Stampa
09/05/2025
PIANO REGIONALE DI ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, A CIVITANOVA SI PARLA DEL RUOLO DEL VOLONTARIATO
09/05/2025
SVILUPPO VIARIO DELLA VALLATA DEL POTENZA, PUBBLICATO IL BANDO PER L’APPALTO DELLE ALTERNATIVE PROGETTUALI DEL PRIMO TRATTO “VILLA POTENZA - SAMBUCHETO”
09/05/2025
LE MARCHE REGIONE DI RIFERIMENTO ITALIANO ED EUROPEO NELLA GESTIONE DEL DIABETE
08/05/2025
IL TAR RESPINGE LA RICHIESTA DI SOSPENSIVA SUL PROGETTO DEL NUOVO PONTE GARIBALDI A SENIGALLIA
08/05/2025
OLTRE 170 RICETTE DELLA TRADIZIONE GIÀ CANDIDATE AL REGISTRO DELLA CUCINA MARCHIGIANA: AL VIA I LAVORI DELLA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE
07/05/2025
CULTURA MOTORE DI SVILUPPO: LE POLITICHE CULTURALI INTEGRATE DELLA REGIONE, IL PUNTO DI VISTA DELL’OSSERVATORIO REGIONALE
07/05/2025
SOTTOSCRITTO L’ACCORDO INTEGRATIVO SULL’UTILIZZO DEI FONDI PER I MEDICI DI MEDICINA GENERALE: 8,5 MILIONI PER AFT E RAFFORZAMENTO DELLA SANITÀ TERRITORIALE
06/05/2025
PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI, LA GIUNTA TRASMETTE IL DOCUMENTO AL CONSIGLIO
06/05/2025
ALLUVIONE 2024: ESTESO LO STATO DI EMERGENZA IN ULTERIORI TERRITORI E NUOVI INTERVENTI SUL TORRENTE ASPIO
06/05/2025
CHETOACIDOSI DIABETICA: LE MARCHE PRIMA REGIONE IN ITALIA A INTRODURRE LO SCREENING OBBLIGATORIO PER I MINORI AL PRONTO SOCCORSO