Rilanciare lo spirito imprenditoriale è un compito di primaria importanza in una regione, come la nostra, che è stata recentemente colpita da due eventi, il terremoto prima, l’emergenza COVID poi, i quali hanno avuto un impatto territoriale significativo, sotto il profilo economico e sociale.
L’analisi delle policy compiuta a livello regionale ed internazionale, ha sottolineato l’esigenza di una visione rinnovata e di una serie di azioni per sostenere l’innovazione imprenditoriale, in settori nuovi e ad alto contenuto di competenze: a) investimento nel capitale umano, b) costruzione di un giusto contesto entro il quale le giovani energie possano esprimersi.
Sulla base di queste premesse, al fine di migliorare le condizioni di occupabilità dei giovani, Regione Marche vuole rendere visibile il suo impegno strategico verso il segmento di popolazione più giovane, vero e proprio motore dei processi di rinnovamento, sostenendo l’acquisizione di maggiori e più elevate competenze per stimolare, nutrire e diffondere lo spirito imprenditoriale, nonché il rafforzamento di un ecosistema collaborativo per il riconoscimento e la valorizzazione delle idee giovanili.
Net4U - Orientamento all’imprenditorialità, innovazione e networking – Progetti Pilota
Aula Emprende - Orientamento all’imprenditorialità nelle università
Impresa in Aula - Competizione regionale sulle migliori idee imprenditoriali sviluppate da 20 team di studenti universitari, provenienti dalle 4 Università regionali
DGR0772_18.pdf
KE-04-18-688-EN-N.pdf