Montefalcone Appennino - Smerillo
Dati
Codice Natura 2000: IT5340015
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 444 Ha
Ente Gestore: UM dei Monti Azzurri; UM dei Sibillini
Provincia: FM; MC
Comuni: Montefalcone Appennino; Monte San Martino; Smerillo
Compreso nella ZPS:
Inquadramento generale
IT5340015 - Montefalcone Appennino - Smerillo
Il Sito d’importanza Comunitaria “Montefalcone Appennino – Smerillo” si estende per 444 ha completamente all’interno della provincia di Fermo, tra i comuni di Montefalcone Appennino e Smerillo.
Il SIC comprende un rilievo alto-collinare di natura marnoso-arenacea che raggiunge la quota più elevata con il Monte Falcone (m 904) ed è paesaggisticamente inconfondibile per la lunga balza rocciosa che guarda verso ovest e su cui spuntano i nuclei di Montefalcone Appennino e Smerillo. La vegetazione è caratterizzata da una consistente copertura forestale di boschi cedui di caducifoglie interessanti per la transizione fra il piano collinare e quello montano come risulta dalle specie a netta impronta mesofila fra le quali spicca il faggio.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |