Montagna dei Fiori
Dati
Codice Natura 2000: IT5340004
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 606 Ha
Ente Gestore: Prov. AP
Provincia: AP
Comuni: Ascoli Piceno
Inquadramento generale
IT5340004 - Montagna dei Fiori
La Zona di Protezione speciale “Montagna dei Fiori” si estende per 606 ha in provincia di Ascoli Piceno e comprende l’omonimo SIC.
La zona comprende le pendici settentrionali della massiccio calcareo della Montagna dei Fiori che per lo più, cima compresa si trova in Abruzzo; la parte abruzzese è inserita nel Parco Nazionale Gran Sasso e Monti dela Laga.
La porzione marchigiana comprende il Monte Giammatura (m 1.034) e Colle San Marco e degrada a nord verso la valle del Tronto e la città di Ascoli Piceno. La vegetazione è rappresentata soprattutto da pascoli aridi, nella cui composizione entrano molte orchidee, e da nuclei residui di boschi di caducifoglie. L'interesse è rappresentato soprattutto dai pascoli aridi su substrato calcareo, distribuiti al limite meridionale della Regione Marche.
Specie di interesse comunitario segnalate (uccelli nidificanti):
Specie di interesse comunitario segnalate (uccelli migratori e/o svernanti):
- Nessuna specie segnalata
Habitat di interesse comunitario segnalati:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |