Gola di Sant'Eustachio, Monte d'Aria e Monte Letegge
Dati
Codice Natura 2000: IT5330027
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 2936 Ha
Ente Gestore: UM Alte valli del Potenza e dell'Esino; UM Marca di Camerino; UM dei Monti Azzurri
Provincia: MC
Comuni: Camerino, Castelraimondo, San Severino Marche, Serrapetrona
Inquadramento generale
IT5330027 - Gola di Sant'Eustachio, Monte d'Aria e Monte Letegge
La Zona di Protezione speciale “Gola di Sant'Eustachio, Monte d'Aria e Monte Letegge” si estende per 2.936 ha in provincia di Macerata e comprende completamente i SIC IT5330016 “Gola di Sant’Eustachio” e IT5330011 “Monte Letegge – Monte d’Aria”.
Litologicamente l'area è costituita da calcari del Giurassico e del Cretaceo per quel che riguarda la Gola di S.Eustachio mentre Monte d'Aria e Monte Letegge sono costituiti da litotipi appartenenti ai calcari marnosi dell'Eocene e da marne e calcari marnosi dell'Oligocene. Questo territorio è caratterizzato dalla presenza di grotte che condizionano microclimi freschi e umidi favorendo specie particolari. L'area di Monte d'Aria e Monte Letegge è particolare per la presenza di numerose specie di orchidee tra cui la rara Orchis longicruris.
Specie di interesse comunitario segnalate (uccelli nidificanti):
Specie di interesse comunitario segnalate (uccelli migratori e/o svernanti):
Habitat di interesse comunitario segnalati:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |