Sarà la Regione Marche a mettere in sicurezza la vasca di prima pioggia dell'area ex Sgl Carbon di Ascoli Piceno. Verrà creata una barriera per confinarne il perimetro evitando che ci sia ogni potenziale fuoriuscita inquinante e proteggere il fiume Tronto. E' questo l'esito dell'incontro di stamatti...
|
"Con l'approvazione del decreto fiscale di oggi si apre un capitolo nuovo per le procedure relative alla ricostruzione. In poche settimane di lavoro, come promesso, la commissaria Paola De Micheli e il governo sono riusciti a dare risposte importanti per le aree colpite dal sisma.
Semplificazione d...
|
Oltre 5 milioni di euro per rendere i nidi e le scuole materne più qualificati, più sicuri e con costi più bassi e accessibili a tutte le famiglie.
Sono stati approvati dalla giunta i criteri di riparto tra i Comuni delle Marche dei 5.318.025 euro assegnati dal Ministero dell'istruzione, dell'Un...
|
È stata approvata, con decreto della protezione civile regionale delle Marche, la prima ricognizione del fabbisogno degli immobili, ad uso abitativo per l’assistenza alle popolazioni colpite dagli eventi sismici, che entreranno a far parte del patrimonio dell’edilizia residenziale pubblica. Il primo...
|
È stata inaugurata, a Bologna, la Fabbrica italiana contadina, il più grande parco agroalimentare del mondo. Fico Eataly Word, nata da un’idea e dall’impegno di Oscar Farinetti, mette in vetrina, in un unico immenso spazio, tutta la biodiversità italiana, con oltre 150 aziende del nostro Paese che p...
|
La Regione Marche ha finanziato altri 20 progetti presentati da start up ad alta intensità di conoscenza per la realizzazione di un primo prototipo o modello di un nuovo servizio ad alta specializzazione. I fondi sono quelli del Por Fesr 2014-2020 e si riferiscono al primo bando rivolto, in maniera ...
|
L’Inail investirà nelle Marche 4,2 milioni di euro per realizzare nuovi Poli per l’infanzia. Le risorse sono state assegnate dal ministero Istruzione Università Ricerca con l’obiettivo di realizzare fino a un massimo di tre strutture scolastiche per l’infanzia (0 – 6 anni) a gestione pubblica. La Re...
|
La Commissione europea ha approvato la modifica del Programma di sviluppo rurale Marche 2014-2020. Si tratta della rimodulazione del Psr post sisma. Dalla solidarietà delle altre Regioni e dello Stato erano arrivati nelle Marche altri 159,92 milioni di euro che si sono aggiunti ai 537,96 della dotaz...
|
"La possibilità di prorogare oltre i 90 giorni la rimozione delle abitazioni provvisorie nei territori colpiti dal sisma va nella direzione da noi auspicata da tempo. In particolare importante anche la parte del testo in cui si precisa che una volta terminati i lavori di ricostruzione o dell'assegn...
|
L’Ufficio della ricostruzione della Regione Marche ha dato il via libera alle prime perimetrazioni dei Comuni maggiormente colpiti dal sisma. La prima perimetrazione del post sisma del centro Italia. La prima firma è per il Comune di Castelsantangelo sul Nera che ha visto l’approvazione degli atti i...
|