Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Una tradizione che si rinnova da diciannove anni. Così è l’appuntamento con “Una domenica andando a polenta”, che prenderà il via il 9 febbraio: per 6 domeniche fino al 16 marzo, durante le quali undici ristoranti della zona serviranno, alternandoli, menù a base di polenta e prodotti tipici di grand...
Un sistema integrato di interventi e servizi per il reinserimento socio-lavorativo delle persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria limitativi o privativi della libertà personale. È l’obiettivo del primo “Piano di azione 2024-2026” approvato dalla Regione Marche che prevede investi...
La Regione Marche si prepara a partecipare alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo 2024 con un'agenda densa di incontri B2B, presentazioni istituzionali e ospiti d’eccezione. Durante i tre giorni della fiera, dal 9 all’11 febbraio, le imprese turistiche marchigiane, in qualità di co-espositrici,...
Sicurezza e rispetto delle norme. Questi i due principi ribaditi quest’oggi nel corso del Consiglio Grande organizzato dall’Amministrazione comunale. Hanno partecipato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, commissario per l’alluvione del 2022, l’assessore regionale alla Protezione...
L’Università di Camerino (UNICAM) ha raggiunto un importante traguardo ottenendo la certificazione UNI/PdR 125 per la Parità di Genere. Questo prestigioso riconoscimento, rilasciato da AFNOR Italia, attesta l’impegno concreto dell’Ateneo nel promuovere equità, inclusività e trasparenza in tutti i pr...
"L'aeroporto delle Marche, con oltre 600mila passeggeri, cresce del 16% nel 2024 rispetto al 2023 e si conferma un'infrastruttura strategica per lo sviluppo economico e turistico della nostra regione”. È il commento del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli in merito ai dati diffusi ...
Oltre 1,8 milioni di euro per un turismo sempre più inclusivo: torna Marche for All, il progetto giunto alla sua seconda edizione, che punta a rendere l’esperienza turistica nella regione accessibile a tutti e senza barriere. “Investire nel turismo accessibile significa affrontare un tema di gra...
La città di Fano si prepara ad accogliere l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale, un evento che unisce tradizione e innovazione, regalando a cittadini e visitatori un'esperienza indimenticabile all'insegna della magia e della fantasia. La conferenza stampa di presentazione della manifestazione, i...
La Regione Marche ha dato vita a un progetto che celebra il patrimonio gastronomico locale: il Registro delle ricette della cucina marchigiana, istituito con la Legge Regionale n. 06 del 2024. L’iniziativa è stata presentata nel corso di una conferenza stampa-evento ad Ancona presso la Sala Unicorn ...
Dare continuità alla strategia già intrapresa nel 2024, rafforzandone le linee prioritarie di intervento, consolidando i meccanismi di governance e di concertazione alla base della programmazione e attuazione delle politiche. Con questo obiettivo la Giunta regionale ha approvato il Programma 2025 pe...