Moltiplicare e coordinare gli sforzi, le sollecitazioni, gli interventi, per realizzare al più presto un’opera fondamentale per la viabilità nell’Italia centrale. E’ questo l’obiettivo centrale intorno al quale è stato costituito oggi il Comitato nazionale per la 2 mari. Alla prima riunione, organiz...
|
Importante riunione, nella sede del governo regionale, ieri 20 novembre, per discutere di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.
Prima se ne è parlato in sede di Comitato di Coordinamento appositamente istituito sulla base del D.Lgs. 626/94, successivamente, l’incontro si è allargato ai rappr...
|
“In merito a quanto apparso su alcuni giornali su ipotesi di riassetto del sistema sanitario regionale, è indispensabile, per onor del vero e con l’onestà intellettuale che ha sempre contraddistinto l’azione dell’Agenzia Regionale Sanitaria che ho l’onore di dirigere, riportare all’opinione pubblica...
|
Le anticipazioni su un presunto “taglio” al numero delle aziende sanitarie marchigiane non trovano riscontro nella realtà dei fatti e nelle decisioni regionali. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità, Augusto Melappioni.
“Rimango colpito dalla notizia – afferma l’assessore – che la Regione sia in ...
|
Con il Work shop del 22 novembre 2000, che si terrà presso l’Hotel Marche di Tolentino, si conclude la fase di consultazione e concertazione sulla proposta di Regolamento istitutivo del “Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche”, approvato il 24 ottobre 2000 dall...
|
“La prima cosa da fare per una riflessione approfondita e per affrontare il fenomeno della prostituzione è sgombrare il campo dai luoghi comuni e dalle rappresentazioni sociali, per poter lavorare insieme con l’obiettivo di una politica di collaborazione tra livelli istituzionali e associazioni ...
|
Appuntamento a Sansepolcro (Arezzo) per la “Fano – Grosseto”. Martedì 21 novembre, nella città toscana, nascerà un ‘Comitato nazionale per la 2 mari’, con il compito di coordinare le iniziative degli enti interessati e di sollecitare il governo centrale su un’infrastruttura di grande importanza per ...
|
“Il Tartufo nelle Marche” è il titolo di una pubblicazione dell’Assessorato Agricoltura-Servizio Terreni Agricoli e Forestali, uscita in occasione di PARCO PRODUCE. Un omaggio anche a un prodotto, che la Regione - sottolinea l’assessore Agostini nell’introduzione - mette al primo posto tra i prodot...
|
Dopo aver previsto incentivi agli Enti e alle imprese per la stabilizzazione dei lavoratori impegnati nei progetti socialmente utili, la Giunta regionale è intervenuta con un nuovo provvedimento per cercare di recuperare una serie di situazioni di sofferenza e dare così modo di rientrare nel ciclo l...
|
“Le Marche sono concretamente impegnate –con controlli accurati, la promozione di tutta la filiera della qualità, la politica dei marchi, la certificazione – a dare il proprio contributo perché sulle tavole dei marchigiani ci siano carni sane e di qualità. Purtroppo dobbiamo rilevare che non esiste ...
|