La giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore ai problemi del lavoro Cristina Cecchini, i criteri e le modalità applicative dell’intervento straordinario finalizzato a sostenere le aziende che presentano progetti per la salvaguardia dell’occupazione.
Le risorse finanziarie da ripar...
|
La giunta ha, su proposta del vice-presidente Gian Mario Spacca, approvato un provvedimento con il quale si attiva il Fondo unico regionale per l’erogazione degli incentivi relativamente agli interventi nel settore industriale. E’ questo il primo anno di operatività della Regione nel settore...
|
I cereali in genere, e in particolare il grano duro, rappresentano una coltivazione strategica per l’economia agricola marchigiana. Con 137 mila ettari seminati, garantiscono un notevole contributo economico alle aziende. Ma la riduzione dei prezzi di vendita e degli aiuti comunitari, registrati neg...
|
La giunta regionale proseguirà il confronto nel territorio con gli Enti locali (Province, Comuni e Comunità montane), incontri volti ad affrontare e risolvere i problemi di maggiore rilevanza sociale e politica che richiedono iniziative e volontà comuni.
Primo appuntamento di questa legislatura g...
|
Conoscere e governare il territorio, curare e prevenire il dissesto idrogeologico e gli effetti delle calamità naturali, pianificare lo sviluppo territoriale: sono le premesse al progetto Carta geologica regionale, avviato dalla Regione Marche con il cofinanziamento del Ministero all’ambiente ch...
|
La giunta regionale proseguirà il confronto nel territorio con gli Enti locali (Province, Comuni e Comunità montane), incontri volti ad affrontare e risolvere i problemi di maggiore rilevanza sociale e politica che richiedono iniziative e volontà comuni.
Primo appuntamento di questa legislatura g...
|
I sindacati dei pensionati vogliono svolgere un ruolo da protagonisti nella definizione delle politiche di welfare, dal momento che la popolazione anziana chiede risposte concrete sul versante dei servizi sanitari e sociali.
È quanto emerso dall’incontro tra l’assessore alla Sanità, Augusto Mela...
|
Firmata oggi pomeriggio la Convenzione tra Regione Marche e Istituto per il Commercio con l’Estero per l’attività promozionale del sistema produttivo. La Regione era rappresentata dal vice-presidente Gian Mario Spacca e l’ICE dal suo presidente nazionale Fabrizio Onida.
La Convenzione si inseris...
|
Organizzare e rendere fruibile un patrimonio culturale formato da oltre 1.000 edifici: più di 800 abbazie e almeno 200 manufatti. È l’obiettivo del progetto pilota: “Il Romanico nelle Marche”, curato dalla Regione (servizio Beni Culturali), che coinvolgerà - nei prossimi mesi - la Soprintendenza ai ...
|
Il termine ultimo per le osservazioni alla proposta di Piano regionale delle attività estrattive (PRAE) è il 15 gennaio 2001: possono essere presentate a mano o inviate per posta al Servizio Tutela e Risanamento Ambientale – Ufficio Attività Estrattive (via Tiziano 44, Ancona). Quelle inviate per po...
|