Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Sono stati approvati, presso la sede della Provincia di Macerata, altri due Piani di Recupero di Iniziativa Pubblica (P.R.I.P.), connessi all’attuazione dei programmi di recupero di cui all’art. 3 della legge n. 61/98, predisposti dal Comune di Serravalle di Chienti per le località Collecurti e Volt...
Giunta regionale e Consiglio direttivo di Confindustria Marche, guidati rispettivamente dai presidenti Vito D’Ambrosio e Adolfo Guzzini, si sono incontrati per discutere in maniera approfondita impostazione e programmi di politica industriale della VII legislatura. All’incontro hano preso parte g...
Anche la Regione Marche si schiera contro l’introduzione dei cibi transgenici. Una posizione ribadita dall’assessore regionale all’Agricoltura, Luciano Agostini, “a salvaguardia delle produzioni tipiche marchigiane”. “Il dibattito apertosi sugli organismi geneticamente modificati (Ogm) – ha af...
Il rafforzamento della rete di poteri civili diffusi sul territorio e, quindi, del modello di città-regione, rappresenta una priorità fondamentale del Governo regionale Si muove in questa direzione l’iniziativa relativa alla predisposizione del programma di individuazione degli ambiti per la gest...
“Spero, con le considerazioni che seguono, di chiarire definitivamente le preoccupazioni espresse dalla Coldiretti in merito al ritardo dell’approvazione del Piano di Sviluppo Rurale delle Marche che, secondo l’Associazione, dovrebbe comportare la perdita, per gli agricoltori marchigiani, di 100 mil...
Nuovi fondi per riqualificare l’offerta turistica regionale. Un miliardo di lire è a disposizione delle imprese turistiche che operano nel territorio marchigiano. Un’opportunità offerta dall’approvazione della delibera della Giunta regionale n. 1347/2000, ad iniziativa dell’assessore regionale al...
Si è discussa questa mattina a Roma, presso la sede della Corte dei Conti, davanti al III Collegio della Sezione del Controllo successivo sulla gestione, la relazione, in data 21 settembre, istruita dalla Delegazione regionale per le Marche concernente gli interventi post sismici nelle aree della R...
Un confronto utile, che ha consentivo di svolgere un’ampia panoramica sullo sviluppo del sistema Marche. Competitività delle imprese, ruolo della pubblica amministrazione, formazione, professionale, potenziamento delle infrastrutture, qualità dei servizi, ambiente e turismo: sono stati alcun temi ap...
Si è inaugurato oggi lo Sportello regionale per la tutela del consumatore. “La Regione Marche – ha sottolineato l’assessore Lidio Rocchi che ha illustrato nella sua qualità di responsabile di questo settore nell’ambito della Giunta funzionamento ed obiettivi del nuovo strumento - è stata una dell...
Aiuto diretto ai ciechi pluriminorati e aiuto alle loro famiglie. Su queste due azioni, oltre che sull’integrazione sociale e professionale di questa fascia di persone pluridisabili, si fonda il programma degli interventi per il 2000 che la giunta regionale ha approvato nel corso dell’ultima sed...