Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
La produzione annua di tartufi nelle Marche sfiora i quattrocento quintali, di cui quasi la metà costituita da tartufo bianco pregiato; il valore commerciale si aggira sui 5-6 miliardi. La stima, spiega Gianluigi Gregori - autore, insieme ad altri, di un interessante studio sulla tartuficoltura nell...
L’aquila reale, il falco lanario, il gufo reale potranno nidificare ancora più tranquilli nell’oasi naturale che hanno scelto da tempo: la Gola del Furlo. E'' in dirittura d''arrivo,infatti,l''istituzione della Riserva Naturale Statale: le procedure da parte del Ministero per l’Ambiente per il ...
E’ apparsa alcuni giorni fa sulla stampa la notizia che l’Ospedale regionale di Torrette starebbe riconvertendo gli impianti termici da alimentazione a metano a BTZ, un olio combustibile a basso tenore di zolfo e a minor costo rispetto al metano, ma di maggiore impatto ambientale. “Se l’ipot...
L’approvazione avvenuta ieri 24 ottobre da parte dell’Europarlamento della direttiva che rende possibile la commercializzazione delle viti geneticamente modificate, primo passo per arrivare al vino transgenico, ha sollevato una durissima reazione dell’Assessore all’agricoltura Luciano Agostini: “...
Prosegue a Varsavia “Italia & Polska. Crescendo”, l’evento del sistema-Italia in Polonia, a cui partecipa anche la Regione Marche con un proprio stand istituzionale. La manifestazione – terminerà alla fine di questa settimana - rappresenta una vetrina dell’Italia in Polonia ed ha già visto la p...
Oliva tenera ascolana, mela rosa, cicerchia, pecorino dei Sibillini, salame di Fabriano, calcione di Treia: sono i prodotti tipici marchigiani da salvaguardare che verranno esposti nello stand ufficiale della Regione Marche alla terza edizione del Salone del Gusto, la più grande rassegna mondial...
La giunta ha, nella seduta odierna, licenziato la delibera relativa al riparto, tra Regione ed Enti locali, delle risorse di derivazione statale. Si tratta di una proposta, che la giunta formula al Governo, per consentire che quest’ultimo metta a punto l’atto conclusivo di attuazione della Legge...
‘Un nuovo compagno di banco cubano’ con questo accattivante messaggio ha preso il via nel 2000, su iniziativa della Regione e della Sovrintendenza regionale scolastica, una campagna di sensibilizzazione e di aiuto, tuttora in corso, attuata nelle scuole elementari e medie marchigiane, a favore dei b...
Dal 1997 le Aziende sanitarie marchigiane hanno risparmiato un 10% sull’acquisto di un “paniere selezionato” di prodotti di consumo. Si tratta di beni economali (quali pasta, cancelleria…), farmaci, materiali diagnostici e ausiliari (come, ad esempio, pannoloni, traverse, ecc.)che per rilevanza quan...
Prima riunione del presidente D’Ambrosio con i rappresentanti del sindacato confederale dopo l’accordo della settimana scorsa, che ha fissato le modalità della concertazione e anche una scaletta di argomenti da affrontare. Ieri sera si è parlato soprattutto di ricostruzione post-terremoto. Altro ...