Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Dell’avvio del calendario scolastico se ne è parlato anche ieri in Regione, anche se marginalmente,nella riunione convocata dall’assessore all’Istruzione, Cristina Cecchini, per discutere insieme ai soggetti istituzionali del mondo scolastico alcuni progetti che la Regione intende realizzare con...
Sono 56 gli incendi che si sono sviluppati nelle Marche dall’inizio dell’anno, mandando a fuoco 559 ettari di superficie, di cui 452 boscata. Nel Parco della Gola della Rossa sono bruciati 75 ettari. L’elicottero regionale ha fino ad ora effettuato 70 ore di lavoro. La caratteristica principal...
Sono per il momento molto distanti le posizioni della proprietà, e quindi dell’Assindustria, e della parte sindacale sulla vicenda dell’azienda CIARE, l’industria produttrice di altoparlanti, una struttura che opera da circa 50 anni e che significa molto non solo per la città di Senigallia, ma più i...
Il 24 agosto scorso, il vicepresidente della giunta regionale, Gian Mario Spacca, in sostituzione del presidente, Vito D’Ambrosio, ha firmato il decreto di costituzione del nuovo Comitato Regionale di Controllo sugli atti degli enti locali. Con lo stesso provvedimento sono stati nomin...
Sono almeno duemila i nuclei familiari del campo profughi di Dubarwa, in Eritrea, che usufruiranno del programma di integrazione all’assistenza alimentare messo a punto dalla Regione Marche. L’iniziativa di solidarietà sociale - promossa dall’Iscos Marche Onlus, Istituto Sindacale di Cooperazione al...
La Giunta regionale ha approvato il progetto di recupero ambientale della discarica intercomunale di prima categoria sita in località Persecara nel Comune di Roccafluvione, in provincia di Ascoli Piceno. Il provvedimento di riapertura, proposto dall’assessore regionale all’ambiente Roberto Ottaviani...
“La carenza di personale infermieristico è una emergenza per il servizio sanitario regionale che va affrontata con determinazione e con strategie condivise”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alla Sanità, Augusto Melappioni, intervenendo sul problema della scarsità degli infermieri. “La ...
“ Nato in Ancona il 28 febbraio 1864, sono partito da Ancona e sono andato a Roma il mese di dicembre 1886. Mi sono fermato a Roma a lavorare di mia professione (scalpellino). Sono partito da Roma il 27 settembre 1889, diretto per Genova, con idea di andare in America. Dopo tre giorni, ossia,...
In seguito all’ordinanza prefettizia del 21 agosto, sulla chiusura dell’impianto di cogenerazione IGCC della raffineria API di Falconara, l’assessore regionale all’Ambiente, Roberto Ottaviani ha rilasciato la seguente dichiarazione: “ I ripetuti superamenti dello standard di qualità dell’ari...
Le Marche si confermano tra le regioni più interessanti d’Italia non solo per la ricchezza del patrimonio museale - un museo ogni seimila abitanti: la percentuale più elevata in rapporto alla popolazione - ma anche per la qualità dei servizi telematici ad essa legati. Un settore strategico nell’era ...