Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Analisi di mercato, progettazione e realizzazione del sito Web, registrazione e mantenimento dei domini Web, hardware e software per gestire le transazioni commerciali, canone annuo di collegamento al provider per l’accesso alla rete, iscrizione del sito su motori di ricerca. Sono alcuni degli inter...
Tredici miliardi e 141 milioni per l’adeguamento degli ospedali marchigiani alle norme di sicurezza. Sono stati assegnati dalla Giunta regionale - su proposta dell’assessore alla Sanità, Augusto Melappioni – a dieci Aziende sanitarie e a due ospedaliere, secondo i criteri stabiliti dal Consiglio reg...
Tra gli interventi degli enti locali ammissibili al contributo regionale previsto dalla legge 46 del ’92 rientrano anche i lavori di restauro dello storico Teatro "Giuseppe Persiani" di Recanati. Il finanziamento, per un importo complessivo di 2 miliardi di lire, sarà utilizzato, in particolare, per...
Valorizzare il turismo culturale di qualità mediante la promozione del patrimonio storico, artistico e botanico delle Marche: è l’obiettivo del progetto-pilota "Le Marche Segrete" elaborato dagli Assessorati regionali alla cultura e al turismo in collaborazione con un gruppo di proprietari di dimore...
È oramai divenuto un appuntamento tradizionale del periodo natalizio il presepe vivente che viene allestito a Paterno, in Ancona. Come uno spettacolo teatrale, il presepe racchiude - all’interno di una scenografia unica - luci, attori e musica che danno vita a una rappresentazione caratteristica ...
E’ in distribuzione, in questi giorni, la guida breve delle manifestazioni culturali e degli itinerari turistici che caratterizzano le festività natalizie nelle Marche. In tutto un centinaio di pagine corredate di foto a colori, indirizzi, numeri di telefono, siti on line per scoprire o risco...
E’ ufficiale: il Soprintendente Archeologo per le Marche Giuliano de Marinis ha comunicato alla Regione Marche-Centro Beni Culturali e al Comune di Osimo, il ritrovamento della testa del Kouros Milani detto Apollino (VI sec. a. C.), la piccola statua greca di epoca arcaica, attualmente acefala, espo...
La Regione Marche e l’Istituto nazionale ricerca e cura dell’anziano (Inrca – Centro di diabetologia) realizzeranno in Palestina, a Betlemme, una struttura sanitaria particolarmente orientata verso la malattia diabetica e altre malattie metaboliche. La cura del diabete, infatti, rappresenta uno degl...
“Per ogni paziente noto, ce n’è uno che non sa di esserlo”. Era lo slogan della campagna regionale 2000 per la prevenzione e la cura del diabete mellito. L’iniziativa ha raccolto interesse presso la popolazione e registrato un afflusso di cittadini superiore alle aspettative. Punti di informazione e...
“I 190 miliardi per la Salaria sono un aiuto concreto al riequilibrio del territorio, che caratterizza la politica del governo regionale: è questo il commento dell’assessore ai Trasporti Luciano Agostini alla conferma dell’approvazione dell’emendamento dei senatori Ferrante e Angius nella Finanziari...