“La comprensione da parte di utenti ed operatori delle procedure previste dal recente decreto legislativo é determinante nel passaggio dai vecchi uffici di collocamento alle politiche attive del lavoro ed ai Centri per l’impiego, attivati per favorire l’incontro fra domanda ed offerta.”
Così Cris...
|
Il dibattito è stata avviato, partendo da Pesaro. Scuola e istituzioni locali hanno dato vita a un “tavolo di lavoro” per giungere – attraverso una serie di seminari provinciali – alla definizione di un sistema scolastico marchigiano “solidale e cooperativo”. Una “rete” di istituti didattici che sap...
|
Il presidente della giunta regionale Vito D’Ambrosio, consapevole dell’importanza che riveste per la nostra regione il collegamento tra gli aeroporti di Falconara e quello di Linate è intervenuto in più occasioni sul governo e sul ministro per cercare di risolvere la questione. L’ultimo intervento è...
|
La disabilità grave è uno dei temi più rilevanti del dibattito sul “nuovo” stato sociale.
In modo diretto o trasversale, la questione interessa tutte le agenzie sociali: enti locali e non profit, famiglie ed associazioni, operatori e strutture; e molteplici sono anche le problematiche messe in ca...
|
La giunta regionale si recherà, venerdì 19 gennaio prossimo, a Senigallia per incontrare l’Amministrazione comunale ed affrontare i temi della crescita sociale ed economica della città nel quadro dello sviluppo provinciale e regionale. L’agenda dell’incontro che il presidente Vito D’Ambrosio e il si...
|
I dipendenti in cassa integrazione delle aziende escluse dagli appalti della Telecom nella nostra regione, che hanno manifestato davanti alla sede della Giunta durante uno sciopero di 8 ore, sono stati ricevuti dall’assessore al lavoro, Cristina Cecchini.
Sono stati discussi i risultati dell’inco...
|
“Un progetto di largo respiro, confortato da studi e ricerche approfondite, che valorizzi i Sibillini come luogo di millenaria cultura e permetta di cogliere i veri valori di un territorio importante per le Marche. Un territorio caratterizzato da un Parco nazionale che va vissuto come risorsa e non ...
|
Nell’anno 2000 la Regione, in attuazione dell’articolo 6 della L.R. 47 per il sostegno alle attività motorie e sportive, ha erogato 1 miliardo e 720 milioni di lire a molte realtà sportive e della scuola.
Sulla base del monitoraggio sui risultati degli ultimi tre anni, la giunta regionale, su pro...
|
Le cinque Regioni dell’Italia centrale, che già collaborano a diversi Progetti e insieme hanno istituito a Bruxelles un Ufficio di rappresentanza, una vera e propria “casa comune”, collaboreranno anche per ottimizzare i servizi di sviluppo agricolo. Infatti le cinque Agenzie di Marche, Toscana, Umbr...
|
Rendere più semplici le procedure amministrative e il rapporto tra cittadino e Regione, secondo le indicazioni delle leggi Bassanini: è questo lo scopo finale del Progetto di “rilevazione statistica per la standardizzazione dei processi amministrativi nei Servizi della giunta regionale”, entrato orm...
|