Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Un miliardo per promuovere una cultura ecologica nelle Marche. La Regione ha stanziato la somma attraverso il Programma di educazione ambientale (Prea) 2000. Su proposta dell’assessore Roberto Ottaviani, la Giunta regionale ha approvato un “pacchetto” di interventi che si concluderanno nel 2001 ...
Da qualche anno il 1° dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Lotta all’AIDS. Un momento particolarmente importante per divulgare risultati ottenuti, orientamenti culturali, problematiche emergenti e informazioni sulle dimensioni ed evoluzione del fenomeno. Per dare significa...
Il tema della qualità del grano duro marchigiano è stato al centro di un apposito Convegno che si è tenuto oggi all’ASSAM: l’occasione per presentare i dati di un apposito progetto, voluto fortemente dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e realizzato dall’ASSAM, l’Agenzia per i Servizi all’Agro...
I georgiani sono molto interessati al nostro modello di sviluppo economico e alle nostre produzioni: è quanto emerso nel corso di un incontro che si è tenuto tra il vice-presidente Gian Mario Spacca e una delegazione ai massimi livelli della Repubblica Autonoma di Adjara, che fa parte della Geogia. ...
“TERRITORIO E COMPETIZIONE GLOBALE Le risposte della politica industriale alle sfide della frammentazione, globalizzazione, dematerializzazione e velocità del cambiamento”: questo il titolo del Convegno che si terrà a Pesaro nei giorni 1 e 2 dicembre, presso il Centro Congressi Campanara. Un prog...
Il presidente della giunta regionale, Vito D’Ambrosio, si è recato a Bruxelles per prendere parte all’inaugurazione (alle ore 17 di oggi) della sede della Regione Molise, ubicata nello stesso palazzo di Rond Point Schuman dove opera la rappresentanza delle 5 regioni dell’Italia centrale. Il Molis...
Oggi sotto la sede della Giunta regionale si è svolta una manifestazione dei dipendenti delle ditte telefoniche che operano per la Telecom Marche, per protestare contro il colosso della telefonia che ha ridotto il numero delle aziende terziste nella nostra regione. Una delegazione di lavoratori e...
La giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore ai problemi del lavoro Cristina Cecchini, i criteri e le modalità applicative dell’intervento straordinario finalizzato a sostenere le aziende che presentano progetti per la salvaguardia dell’occupazione. Le risorse finanziarie da ripar...
La giunta ha, su proposta del vice-presidente Gian Mario Spacca, approvato un provvedimento con il quale si attiva il Fondo unico regionale per l’erogazione degli incentivi relativamente agli interventi nel settore industriale. E’ questo il primo anno di operatività della Regione nel settore...
I cereali in genere, e in particolare il grano duro, rappresentano una coltivazione strategica per l’economia agricola marchigiana. Con 137 mila ettari seminati, garantiscono un notevole contributo economico alle aziende. Ma la riduzione dei prezzi di vendita e degli aiuti comunitari, registrati neg...